L’umanità di Maurizio Costanzo

Era il 1984, in un caldo pomeriggio di maggio al teatro Parioli.
Mentre Maurizio Costanzo sta conducendo una nuova puntata del Maurizio Costanzo Show, un uomo si alza in mezzo la platea.
Maurizio nota immediatamente quel ragazzo in piedi fra il pubblico, così interrompe la conversazione e chiede il motivo del suo gesto.
“Ho bisogno di aiuto, ho un tumore al cervello e non ho soldi per farmi operare”, dice quel giovane ragazzo di soli 23 anni.
Costanzo blocca subito il discorso tranquillizzandolo:
“Non ti preoccupare, raggiungimi dopo in camerino e ne parliamo”.
Una volta terminata la trasmissione il giovane, partito da Napoli, lo raggiunge in camerino e gli parla.
Maurizio chiamó immediatamente un chirurgo del San Filippo Neri, che poi lo operò dopo circa una settimana. Gli paga l’hotel e gli regala anche 500 mila lire con la promessa che non avrebbe mai dovuto dire niente a nessuno di questo suo gesto.
Antonio Buoninconti ha 61 anni, è partito da Napoli e mentre assisteva al funerale del suo salvatore è scoppiato in lacrime ed ha raccontato la sua storia.
Una grande dimostrazione della grandezza di una persona. Maurizio 

Simili

La procedura di scioglimento delle Camere

Nella seduta odierna di Palazzo Montecitorio il Presidente della Camera, Roberto Fico, ha dato conto della lettera con la quale il Presidente del Consiglio...

Liza Dmitrieva, la bimba uccisa dalla belva russa

Liza Dmitrieva era una bambina ucraina di 4 anni. Liza è stata uccisa giovedì scorso dalla ferocia dell'esercito della Federazione Russa durante un attacco missilistico nella...

Istat: il tasso di occupazione aumenta dello 0,3% a marzo

A marzo 2022, rispetto al mese precedente, la crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. Lo ha...

Referendum ed elezioni: l’affluenza alle ore 19:00

Secondo i dati comunicati dal Ministero dell'Interno, fino alle ore 19:00 si è recato alle urne per l'elezione dei sindaci e dei Consigli comunali...

32.425 migranti sono stati catturati dalla guardia costiera libica nel 2021

Amnesty International ha pubblicato il rapporto 2021-2022 sui diritti umani nel mondo. Tra i temi analizzati, vi sono le politiche e le azioni adottate...

SOCIAL