Mattarella: “Fermare le guerre, affermare le ragioni della civiltà umana”

Il messaggio di Mattarella: "Nelle guerre si possono assumere decisioni tanto crudeli da travalicare ogni limite di orrore".

- Advertisement -

Pubblichiamo integralmente il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi. La giornata è stata indetta dalle Nazioni Unite. Mattarella ha inviato il messaggio alla Presidente della Campagna Italiana contro le mine Onlus, Santina Bianchini. Il Presidente ha anche lanciato un appello per fermare le guerre e le distruzioni.

Il messaggio

Ogni guerra è disumana. Nelle guerre si possono assumere decisioni tanto crudeli da travalicare ogni limite di orrore. Disseminare il terreno di mine anti-uomo e usare ordigni speciali, che hanno come scopo terrorizzare la popolazione e provocare stragi di cittadini inermi, è una di queste. Costituisce un crimine contro l’umanità che si aggiunge alle responsabilità del conflitto. La Giornata internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi, indetta dalle Nazioni unite, è un’occasione preziosa per sensibilizzare i cittadini e le comunità contro la fabbricazione e l’uso di questi strumenti di morte particolarmente odiosi e subdoli. Strumenti adoperati, tuttavia, nonostante siano banditi da convenzioni e trattati.

I conflitti di questi decenni ci hanno restituito immagini di persone innocenti morte a causa delle mine. Di tanti anziani, bambini, adulti, rimasti mutilati, destinati a una vita carica di sofferenza e difficoltà. La Campagna italiana contro le mine, e le espressioni della società civile, nel nostro Paese e nel mondo intero, che aiutano a tenere alta la vigilanza su questo tema, che sostengono le azioni di bonifica e che si fanno educatori e promotori di pace, sono tutte iniziative benemerite.

È questo un tempo che ci fa comprendere ancora meglio il valore della convivenza pacifica. Ci fa comprendere il valore del rispetto delle convenzioni internazionali tese a ridurre l’impatto delle guerre sulle popolazioni, della cooperazione tra i popoli. Fermare le guerre e le distruzioni è possibile, affermando in ogni dove le ragioni della civiltà umana alle quali non intendiamo derogare.

redazione@likequotidiano.it

- Advertisement -
Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

ADVERTISEMENT

Simili

Isolate i bastardi

«Io non vedo come possano mettersi a un tavolo di mediazione Putin e Zelensky. Perché non c'è nessun modo possibile. Zelensky, secondo me...lasciamo perdere,...

Papa Francesco: «Putin fermi la violenza, Zelensky apra alla pace»

Durante l'Angelus di ieri, Papa Francesco ha fatto un appello per un cessate il fuoco immediato in Ucraina. Papa Francesco ha chiesto al presidente della...

Kiev sotto attacco

La Federazione Russa ha avviato un attacco missilistico che sta colpendo numerose città in Ucraina. Al momento, i missili hanno colpito Kiev, Zhytomyr, Khmelnytsky,...

Kiev continua a resistere: “Stiamo fermando l’orda russa”

Questa notte, le forze armate ucraine hanno respinto un attacco notturno dei soldati russi su Victory Avenue, una delle principali arterie di Kiev. Sono...

Guerra in Tigray: il ruolo dell’Unione Africana

In occasione della Giornata dell'Africa, la Global Society of Tigray Scholars and Professionals (GSTS) invita tutti gli africani a dire no al genocidio sul...

SOCIAL