Abramovich e due negoziatori ucraini hanno sintomi di avvelenamento

Abramovich e i negoziatori hanno accusato i sintomi dopo un incontro a Kiev. Al momento nessuno è in pericolo di vita.

L’oligarca russo Roman Abramovich e almeno due negoziatori ucraini hanno avuto sintomi di avvelenamento dopo un incontro a Kiev tenutosi all’inizio di questo mese. L’oligarca ha partecipato all’incontro in qualità di negoziatore. Lo ha riportato il Wall Street Journal, citando alcune fonti secondo le quali il sospetto attacco potrebbe essere stato commesso da alcuni soggetti che volevano sabotare le trattative per mettere fine alla guerra. Una fonte vicina ad Abramovich ha detto che non è chiaro chi abbia colpito il gruppo.

Anche il gruppo investigativo Bellingcat ha confermato che 2 membri della delegazione ucraina e Abramovich hanno hanno avuto “sintomi coerenti con l’avvelenamento da armi chimiche“. Fra i sintomi riscontrati ci sono stati “occhi rossi, desquamazione della pelle sul viso e sulle mani“. I soggetti in questione non sono al momento in pericolo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha incontrato Abramovich, non ha avuto alcun problema.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Bucha, Ucraina: civili massacrati e cadaveri nelle fosse comuni

Le forze di occupazione russe avrebbero compiuto una terribile strage a Bucha, in Ucraina. Nella città, liberata dall'esercito ucraino, le strade sono disseminate di...

Ucraina: 4,5 milioni di bambini sfollati

Secondo l'UNICEF, 4,5 milioni di bambini ucraini sono sfollati. Si tratta di più della metà dei bambini ucraini, il cui numero è stimato in 7,5...

Draghi, Macron e Scholz in Ucraina: le dichiarazioni

Il Presidente del consiglio italiano, Mario Draghi, il Cancelliere tedesco, Olaf Scholz, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno effettuato la loro prima visita in Ucraina dall'inizio della...

Cina: «Pronti a iniziare una guerra per Taiwan»

Wu Qian, portavoce del ministero della Difesa cinese Weu Fenghe, durante un incontro avuto con il capo del Pentagono Lloyd Austin ha dichiarato: «La...

Mattarella: «La pace è un diritto iscritto nelle coscienze»

Pubblichiamo un estratto del discorso pronunciato ieri, Giornata della Pace, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Assisi, dove si è recato per partecipare...

SOCIAL