Ultime Notizie

Il grande racconto del vino italiano, intervista a Joe Bastianich

Proprietario di ventisei ristoranti nel mondo e appassionato viticoltore, negli ultimi anni Joe Bastianich ha aperto tre aziende vinicole in Italia e ha scritto, insieme a Tiziano Gaia, un libro intitolato Il grande racconto del vino italiano – Territori, storie e protagonisti....

«Nostro padre Giulio», intervista a Serena e Stefano Andreotti

“Cara Liviuccia”, lettere alla moglie è la raccolta di lettere scritte da Giulio Andreotti e indirizzate alle moglie Livia pubblicata dai figli del politico italiano, Serena e Stefano. Il potente politico democristiano scriveva regolarmente, su fatti pubblici e privati, alla moglie, cui...

Governare l’incertezza: intervista a Marco De Giorgi

Marco De Giorgi, consigliere di ruolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e professore a contratto dell’Università Luiss Guido Carli di Roma. È Vicepresidente dell'Associazione nazionale dei Dirigenti...

La violenza di genere fuori dalla fiction: intervista a Serena Codato

Serena Codato è stata protagonista della sesta edizione di Valentia in festa. L’attrice ha tenuto una conferenza dal titolo Spezzare il silenzio: Affrontare la violenza di genere nella nostra società.  Classe 2002, Serena Codato ha ottenuto una forte notorietà presso il grande pubblico grazie...

A Porto Torres il più grande trapianto di posidonia del Mediterraneo

Quello effettuato a Porto Torres il più grande trapianto di posidonia oceanica finora realizzato nel Mediterraneo. Nell’arco degli ultimi 10 mesi, oltre 140 mila talee, distribuite su una superficie di 7 mila metri quadri nell’area di cantiere dell’opera, sono state espiantate...

In Italia i lettori diminuiscono e diventano più “deboli”

Nel 2022, il 39,3% delle persone di 6 anni e più ha letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali. Nel 2021, la percentuale è stata del 40,8%. Dal 2000, quando la quota di lettori risultò pari al...

Sondaggio SWG: Centrodestra al 45%

Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni continua ad essere il primo partito nelle intenzioni di voto degli italiani. Il margine di vantaggio nei confronti del Partito democratico è di circa 9 punti di distanza. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte prova...

«Torna presto, Tonno Callipo Volley!»

Associazione Valentia tramite il suo presidente, Anthony Lo Bianco, ha espresso vicinanza e gratitudine a Pippo Callipo, presidente della Tonno Callipo Volley che ieri ha comunicato il ritiro della squadra calabrese dallo sport professionistico. Associazione Valentia è da tempo partner della Tonno...

31 anni fa la strage di Capaci

Trentuno anni dopo la memoria si rinnova. Palermo ricorda oggi la strage di Capaci del 1992, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. All'esterno dell'aula bunker...

La Tonno Callipo Volley si ritira dallo sport professionistico

Una decisione completamente inaspettata quella comunicata pochi minuti fa dal presidente della Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia, Pippo Callipo. In una lettera aperta ai propri tifosi e pubblicata sul sito ufficiale della società, il Presidente ha comunicato il ritiro della...

Il Governo vuole eliminare il superbollo

La Maggioranza intende eliminare il superbollo auto. Lo ha annunciato oggi il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, spiegando che «la Lega, in pieno accordo col resto della maggioranza, è pronta a presentare un emendamento ad hoc nella legge delega fiscale. Era...

Ilva Football Club: i limiti del sacro

Ilva Football Club di Usine Baug e Fratelli Maniglio utilizza la metafora calcistica per raccontare la vita e la storia della città di Taranto, strettamente legata alla storia dell’ex Ilva: l’acciaieria più grande e più inquinante d’Europa.

POPOLARI

Pillola anticoncezionale: caratteristiche e rimborsabilità

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha avviato un percorso per rendere rimborsabile la pillola anticoncezionale per le donne fino a 25 anni. La questione è stata...

Le perdite umane nel sistema scolastico tigrino

L'Ufficio per l'Istruzione del governo del Tigray ha pubblicato un report sui danni umani e materiali subiti dal sistema scolastico tigrino. Shishay Amare, Capo...

Etiopia: il generale tigrino Gebremedhin Fikadu è morto

Il generale maggiore dell'esercito etiope, Gebremedhin Fikadu (nome di battaglia Wedi Necho), è morto in circostanze misteriose in una prigione di Addis Abeba. Fikadu...

Elezioni politiche: i risultati in tempo reale

Secondo i dati comunicati dal Ministero dell’Interno, nella giornata odierna si è recato alle urne il 63,92% degli aventi diritto. In particolare, l'affluenza per le elezioni dei membri della...

Like Quotidiano, un nuovo, libero spazio di informazione

Cari lettori, rivolgo a voi il benvenuto mio, della redazione di Like Quotidiano e dell'Associazione Valentia in questo libero spazio digitale di informazione. Un luogo...

SOCIAL

Ti piacciono i nostri contenuti?

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!

politica & Economia

Sondaggio SWG: Centrodestra al 45%

Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni continua ad essere il primo partito nelle intenzioni di voto degli italiani. Il margine di vantaggio nei confronti del Partito democratico è di circa 9 punti di distanza. Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte prova...

Il Governo vuole eliminare il superbollo

La Maggioranza intende eliminare il superbollo auto. Lo ha annunciato oggi il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, spiegando che «la Lega, in pieno accordo col resto della maggioranza, è pronta a presentare un emendamento ad hoc nella legge delega fiscale. Era...

Primo Maggio, Mattarella: «Non arrendiamoci all’idea del lavoro povero»

In occasione delle celebrazioni del Primo Maggio, Sergio Mattarella ha voluto richiamare il ruolo fondamentale del lavoro nell'esercizio pieno dei diritti di cittadinanza. Secondo il Capo dello Stato, che ha pronunciato il suo messaggio nel corso di una visita al Polo...

dal mondo

Cipro, Christodoulides è il nuovo presidente

Nikos Christodoulides, ex ministro degli Esteri di Cipro, ha vinto le elezioni presidenziali, sconfiggendo il candidato di sinistra Andreas Mavroyiannis. Christodoulides si è presentato da indipendente ed è stato sostenuto da diversi partiti dell’area di centro e centrodestra. Ha ottenuto il 51,9% dei voti, contro...

Brasile, Jair Bolsonaro sotto indagine. Trovate le prove del tentato golpe

La Corte Suprema del Brasile ha posto sotto indagine l'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro per l'assalto alle Istituzioni brasiliane compiuto dai suoi sostenitori l'8 gennaio scorso. La richiesta è stata avanzata dal procuratore generale del Brasile, Augusto Aras. L'ipotesi di...

Lula: «Bolsonaro è uno squilibrato». Si indaga sul ruolo dell’esercito

«Jair Bolsonaro è uno squilibrato che dopo aver perso le elezioni si è chiuso in casa». Lo ha detto oggi il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva a proposito dell'ex presidente di estrema destra, i cui sostenitori negli scorsi giorni...

cronaca & società

31 anni fa la strage di Capaci

Trentuno anni dopo la memoria si rinnova. Palermo ricorda oggi la strage di Capaci del 1992, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. All'esterno dell'aula bunker...

Armocromia, la parola del momento

Una parola molto in voga in quest’ultimo periodo, ma non tutti ne conoscono la natura, le origini e soprattutto i tantissimi ambiti di applicazione. L’armocromia è una vera e propria scienza che analizza il complesso cromatico naturale di una persona e...

Se telefonando io potessi dirti addio

Che sapore amaro ha oggi questa canzone.In questo 24 febbraio grigio (almeno a Milano) e nuvoloso dove ci colpisce la notizia della scomparsa del noto giornalista e conduttore televisivo Maurizio Costanzo. Così frugo nei ricordi e torna alla mente questa canzone, scritta...

cultura & Spettacolo

«Nostro padre Giulio», intervista a Serena e Stefano Andreotti

“Cara Liviuccia”, lettere alla moglie è la raccolta di lettere scritte da Giulio Andreotti e indirizzate alle moglie Livia pubblicata dai figli del politico italiano, Serena e Stefano. Il potente politico democristiano scriveva regolarmente, su fatti pubblici e privati, alla moglie, cui...

Governare l’incertezza: intervista a Marco De Giorgi

Marco De Giorgi, consigliere di ruolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e professore a contratto dell’Università Luiss Guido Carli di Roma. È Vicepresidente dell'Associazione nazionale dei Dirigenti...

La violenza di genere fuori dalla fiction: intervista a Serena Codato

Serena Codato è stata protagonista della sesta edizione di Valentia in festa. L’attrice ha tenuto una conferenza dal titolo Spezzare il silenzio: Affrontare la violenza di genere nella nostra società.  Classe 2002, Serena Codato ha ottenuto una forte notorietà presso il grande pubblico grazie...

AMBIENTE

A Porto Torres il più grande trapianto di posidonia del Mediterraneo

Quello effettuato a Porto Torres il più grande trapianto di posidonia oceanica finora realizzato nel Mediterraneo. Nell’arco degli ultimi 10 mesi, oltre 140 mila talee, distribuite su una superficie di 7 mila metri quadri nell’area di cantiere dell’opera, sono state espiantate...

Verso la nascita di un nuovo partito ecologista

La nascita di un nuovo partito ecologista è sempre più vicina. Una fonte interna al gruppo parlamentare europeo Verdi/ALE ritiene che, entro circa sei mesi, in Italia sarà costituito un nuovo soggetto politico ambientalista, disposto a dialogare con qualsiasi forza politica...

Nel 2022 in Italia gli eventi meteo-idrogeologici sono aumentati del 55%

Il 2022 è stato un anno molto difficile per il clima, un anno segnato da un aumento degli eventi meteo-idrogeologici che hanno provocato danni e vittime. È quanto raccontano i dati di bilancio dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente, realizzato in collaborazione con...

sport

«Torna presto, Tonno Callipo Volley!»

Associazione Valentia tramite il suo presidente, Anthony Lo Bianco, ha espresso vicinanza e gratitudine a Pippo Callipo, presidente della Tonno Callipo Volley che ieri ha comunicato il ritiro della squadra calabrese dallo sport professionistico. Associazione Valentia è da tempo partner della Tonno...

La Tonno Callipo Volley si ritira dallo sport professionistico

Una decisione completamente inaspettata quella comunicata pochi minuti fa dal presidente della Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia, Pippo Callipo. In una lettera aperta ai propri tifosi e pubblicata sul sito ufficiale della società, il Presidente ha comunicato il ritiro della...

Tennis: termina l’imbattibilità di Djokovic nel 2023

Prima sconfitta nel 2023 per Novak Djokovic, battuto da Medvedev nella semifinale del torneo ATP 500 di Dubai. Dopo 15 vittorie consecutive nell'anno solare (20 complessive), è arrivato il primo ko nel 2023 per il tennista serbo. Il russo conquista la trentesima...