Ultime Notizie

Associazione Valentia ha ottenuto un bene confiscato alla ‘Ndrangheta

Giovedì scorso, l'associazione Valentia ha aggiunto un nuovo tassello significativo nella sua missione di promozione della legalità. Durante una cerimonia presso il Comune di Isola di Capo Rizzuto, l'Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità (ANBSC) ha consegnato le chiavi...

Giorgio Napolitano è morto

Il Presidente emerito della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, è deceduto all'età di 98 anni. Nato a Napoli il 29 giugno 1925, sposato con Clio Bittoni, Napolitano aveva due figli, Giovanni e Giulio. Si è laureato in giurisprudenza nel dicembre 1947 presso l'Università di...

Hystrio Festival 2023: protagonisti e vincitori

Hystrio Festival 2023: i vincitori del Premio e le proposte più interessanti della seconda edizione ospitata dal Teatro Elfo Puccini di Milano. Un'occasione importante per conoscere meglio la scena italiana under 35.

Nasce Mabul, il periodico pensato e gestito da detenuti

Un'iniziativa senza precedenti, che vede un gruppo di detenuti impegnati nella completa organizzazione di un evento unico accompagnato da mostre e spettacoli, quella che si terrà il 28 settembre alle ore 19:00 presso il teatro della Casa di Reclusione di Opera,...

In Italia ogni 10 ore una persona si toglie la vita

In Italia si verifica un suicidio ogni 10 ore. È quanto emerge dai dati raccolti dall'Osservatorio suicidi della Fondazione Brf - Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze. Dal lavoro dei ricercatori emerge che da gennaio 2023 ad agosto 2023 si sono...

Ritorna la Veleggiata dei Mori, alla sua settima edizione

È tutto pronto per la settima edizione della Veleggiata dei Mori, il raduno velico che si terrà domenica 10 settembre 2023 nelle cristalline acque di Porto Miggiano a Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce. L'evento è organizzato dall'Associazione sportiva...

Decreto “Caivano”, Antigone: «La punizione non è mai un deterrente»

«Abbassare l'età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le responsabilità vanno estese agli adulti e alla società. Punire un ragazzo...

Criminalità giovanile, le soluzioni del Governo sono carcere e daspo

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti di contrasto alla criminalità giovanile. Il decreto interviene sul processo penale a carico di imputate e imputati minorenni, favorendo l'arresto dei e delle giovani: si riduce da 5 a...

Nel 2022 sono stati commessi più di 19mila reati ambientali sulle coste

Nel 2022 le forze dell'ordine e le capitanerie di porto hanno accertato 19.530 reati ambientali lungo le coste italiane. Il dato è superiore del 3,2% rispetto al 2021. Sommando reati e illeciti amministrativi in Italia è stata accertata una media di 8,7...

politica & Economia

Giorgio Napolitano è morto

Il Presidente emerito della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, è deceduto all'età di 98 anni. Nato a Napoli il 29 giugno 1925, sposato con Clio Bittoni, Napolitano aveva due figli, Giovanni e Giulio. Si è laureato in giurisprudenza nel dicembre 1947 presso l'Università di...

Decreto “Caivano”, Antigone: «La punizione non è mai un deterrente»

«Abbassare l'età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le responsabilità vanno estese agli adulti e alla società. Punire un ragazzo...

Criminalità giovanile, le soluzioni del Governo sono carcere e daspo

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti di contrasto alla criminalità giovanile. Il decreto interviene sul processo penale a carico di imputate e imputati minorenni, favorendo l'arresto dei e delle giovani: si riduce da 5 a...

POPOLARI

Pillola anticoncezionale: caratteristiche e rimborsabilità

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha avviato un percorso per rendere rimborsabile la pillola anticoncezionale per le donne fino a 25 anni. La questione è stata...

I rossobruni in Italia

Nell'ultimo anno in Italia si è fatta notare un'alleanza tra vari partitini antisistema, che si collocano tutti in opposizione al Governo Draghi. Essi comprendono...

Le perdite umane nel sistema scolastico tigrino

L'Ufficio per l'Istruzione del governo del Tigray ha pubblicato un report sui danni umani e materiali subiti dal sistema scolastico tigrino. Shishay Amare, Capo...

Etiopia: il generale tigrino Gebremedhin Fikadu è morto

Il generale maggiore dell'esercito etiope, Gebremedhin Fikadu (nome di battaglia Wedi Necho), è morto in circostanze misteriose in una prigione di Addis Abeba. Fikadu...

Elezioni politiche: i risultati in tempo reale

Secondo i dati comunicati dal Ministero dell’Interno, nella giornata odierna si è recato alle urne il 63,92% degli aventi diritto. In particolare, l'affluenza per le elezioni dei membri della...

dal mondo

18 milioni di vaccini contro la malaria saranno distribuiti in Africa

Nei prossimi due anni, 12 paesi del continente africano riceveranno 18 milioni di dosi del primissimo vaccino contro la malaria. Lo ha comunicato l'UNICEF, che ha chiarito come le assegnazioni siano state determinate applicando i principi delineati nel Framework for allocation of...

Putin: «I traditori della Wagner saranno puniti»

«Difenderemo il nostro popolo e il nostro Stato da qualsiasi tradimento», ha dichiarato il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin, dopo l'annuncio di ribellione della brigata paramilitare russa Wagner. «Credo che salveremo e difenderemo ciò che ci è caro e sacro, e...

La Wagner si ribella e marcia verso Mosca

La Russia non perseguirà penalmente i combattenti della Wagner. Lo rende noto il Cremlino. L'inchiesta penale contro Yevgeny Prigozhin sarà sospesa. Il capo della Wagner andrà in Bielorussia. Vladimir Putin si è detto riconoscente verso il presidente bielorusso Alexander Lukashenko per...

cronaca & società

Associazione Valentia ha ottenuto un bene confiscato alla ‘Ndrangheta

Giovedì scorso, l'associazione Valentia ha aggiunto un nuovo tassello significativo nella sua missione di promozione della legalità. Durante una cerimonia presso il Comune di Isola di Capo Rizzuto, l'Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità (ANBSC) ha consegnato le chiavi...

In Italia ogni 10 ore una persona si toglie la vita

In Italia si verifica un suicidio ogni 10 ore. È quanto emerge dai dati raccolti dall'Osservatorio suicidi della Fondazione Brf - Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze. Dal lavoro dei ricercatori emerge che da gennaio 2023 ad agosto 2023 si sono...

Decreto “Caivano”, Antigone: «La punizione non è mai un deterrente»

«Abbassare l'età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le responsabilità vanno estese agli adulti e alla società. Punire un ragazzo...

cultura & Spettacolo

Hystrio Festival 2023: protagonisti e vincitori

Hystrio Festival 2023: i vincitori del Premio e le proposte più interessanti della seconda edizione ospitata dal Teatro Elfo Puccini di Milano. Un'occasione importante per conoscere meglio la scena italiana under 35.

Nasce Mabul, il periodico pensato e gestito da detenuti

Un'iniziativa senza precedenti, che vede un gruppo di detenuti impegnati nella completa organizzazione di un evento unico accompagnato da mostre e spettacoli, quella che si terrà il 28 settembre alle ore 19:00 presso il teatro della Casa di Reclusione di Opera,...

Ritorna “Cinema in festa”: biglietti a soli €3,50

Da domenica 17 a giovedì 21 settembre si terrà la terza edizione di Cinema in festa, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano che consentirà l'accesso alle sale cinematografiche al costo...

AMBIENTE

Nel 2022 sono stati commessi più di 19mila reati ambientali sulle coste

Nel 2022 le forze dell'ordine e le capitanerie di porto hanno accertato 19.530 reati ambientali lungo le coste italiane. Il dato è superiore del 3,2% rispetto al 2021. Sommando reati e illeciti amministrativi in Italia è stata accertata una media di 8,7...

Ecoansia, il fenomeno che colpisce soprattutto i giovani

L’Italia è divisa in due: da una parte nubifragi e temporali al nord, dall’altra incendi diffusi e siccità al sud. Entrambi questi scenari sono facce della stessa medaglia: un cambiamento climatico già in atto che scatena in molte persone l’ecoansia, fenomeno...

71.000 cani sono stati abbandonati nel 2022

In Italia, ad oggi, mancano all’appello dell’anagrafe canina almeno 2 milioni di cani. È quanto emerge dal rapporto "Animali in città" redatto da Legambiente. A preoccupare, nel 2022, è il numero dei cani vaganti (cani randagi e padronali con una gestione non controllata) che in...

sport

Ritorna la Veleggiata dei Mori, alla sua settima edizione

È tutto pronto per la settima edizione della Veleggiata dei Mori, il raduno velico che si terrà domenica 10 settembre 2023 nelle cristalline acque di Porto Miggiano a Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce. L'evento è organizzato dall'Associazione sportiva...

Nasce l’ASD Comprensorio Vibonese, nuova speranza calcistica di Vibo

«È con immensa gioia e orgoglio che annunciamo la nascita della nuova squadra di calcio "Associazione Sportiva Dilettantistica Comprensorio Vibonese" (ASD Comprensorio Vibonese) composta da giovani talentuosi della provincia di Vibo Valentia. Questa ambiziosa iniziativa, nata dall'entusiasmo e dalla passione di...

«Torna presto, Tonno Callipo Volley!»

Associazione Valentia tramite il suo presidente, Anthony Lo Bianco, ha espresso vicinanza e gratitudine a Pippo Callipo, presidente della Tonno Callipo Volley che ieri ha comunicato il ritiro della squadra calabrese dallo sport professionistico. Associazione Valentia è da tempo partner della Tonno...