Kiev continua a resistere: “Stiamo fermando l’orda russa”

"Stiamo fermando l'orda nel miglior modo possibile, la situazione a Kiev è sotto il controllo delle forze armate ucraine e dei cittadini".

Questa notte, le forze armate ucraine hanno respinto un attacco notturno dei soldati russi su Victory Avenue, una delle principali arterie di Kiev. Sono state più di cinquanta le esplosioni segnalate. Colpite, in particolare, le aree di Shulyavka, il territorio limitrofo allo zoo di Kiev e la stazione della metropolitana Beresteiska. “Stiamo fermando l’orda nel miglior modo possibile, la situazione a Kiev è sotto il controllo delle forze armate ucraine e dei nostri cittadini“, ha affermato il segretario del Consiglio di sicurezza ucraino, Oleksiy Danilov.

L’Ucraina sostiene di aver abbattuto un aereo russo Ilyushin Il-76 con dei paracadutisti a bordo nell’area di Vasilkov. “Questa sarà la notte più difficile. Il nemico andrà dappertutto. Dobbiamo resistere. La notte sarà molto dura, ma arriverà l’alba. Il nemico userà tutta la sua potenza su tutti i fronti per rompere la nostra difesa. Non possiamo perdere la capitale. Il nostro destino si decide stanotte“, aveva detto ieri sera il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un discorso alla nazione.

Il portavoce del Presidente ucraino ha aperto all’ipotesi di un cessate il fuoco: “L’Ucraina era e resta pronta a parlare di cessate il fuoco e di pace. Questa è la nostra immutata posizione. Accettiamo l’offerta del presidente russo. In questo momento, le parti stanno discutendo il luogo e la data pertenere questo processo negoziale. Prima i negoziati cominciano, più chance ci saranno di tornare alla vita normale“. La Russia si era resa disponibile “a inviare a Minsk una delegazione russa per negoziati con una delegazione ucraina“. Tuttavia, in un secondo momento il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha chiesto ai soldati russi di ribellarsi a Zelensky e alla sua “banda di drogati e neonazisti” e di prendere il potere.

“Mi servono munizioni, non un passaggio”

Zelensky ha respinto la proposta degli Stati Uniti, che si sono resi disponibili ad aiutare il presidente dell’Ucraina a lasciare Kiev per evitare di essere catturato o ucciso dalle forze russe. “La battaglia è qui. Mi servono munizioni, non un passaggio“, ha dichiarato il Presidente. Le perdite ucraine sarebbero circa 300, tra cui 57 civili. Sono circa 450 i combattenti russi uccisi. Il Pentagono conta più di 200 missili piovuti in tutto il Paese. Il sindaco di Kiev Klitschko dichiara che la città è in assetto difensivo: 18mila fucili sono stati consegnati ai volontari che combattono nella resistenza. 

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Guerra: il ruolo e la strategia dell’Italia

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso dell’informativa resa al Senato della Repubblica sui recenti sviluppi della guerra tra Russia e Ucraina, ha delineato la...

Isolate i bastardi

«Io non vedo come possano mettersi a un tavolo di mediazione Putin e Zelensky. Perché non c'è nessun modo possibile. Zelensky, secondo me...lasciamo perdere,...

Joe Biden: “Processare Putin per crimini di guerra”

Il presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, ha chiesto l'avvio di un processo per crimini di guerra nei confronti del presidente della Federazione Russa...

Una piattaforma europea per l’acquisto di energia

Giovedì 7 aprile si è riunita per la prima volta la piattaforma europea per gli acquisti comuni di gas, Gnl e idrogeno. La piattaforma europea...

Ucraina, Izyum: le immagini del massacro

A Izyum l'esercito ucraino, che ha da pochi giorni riconquistato la città, ha rinvenuto più di 440 cadaveri "sepolti" dall'esercito della Federazione russa in...

SOCIAL