Metsola: «Fornire armi pesanti e tank all’Ucraina»

Secondo Roberta Metsola, Presidente del Parlamento UE, l'Unione deve rispondere in maniera proporzionata alla nuova escalation della Russia.

Continua ad inasprirsi la posizione dell’Unione Europea nei confronti della Federazione Russa. «L’Ucraina necessita di armi pesanti e carri armati. Gli Stati membri possono fornirle visto che la Russia ha messo in campo una nuova escalation alla sua invasione rendendola più disperata. Noi dobbiamo rispondere in maniera proporzionata», ha detto ai giornalisti la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, prima del vertice informale di Praga dei leader dell’Unione Europea.  

Alle dichiarazioni di Metsola si sono aggiunte quelle dell’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera, Josep Borrel, che ha annunciato che chiederà ai leader dei Paesi europei di supportare la proposta «per una nuova tranche di finanziamenti nell’ambito dell’European Peace Facility, per continuare a supportare militarmente l’Ucraina e anche per una missione di addestramento. Spero che al prossimo Consiglio Affari Esteri avremo la proposta».

Per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky «Tutti noi siamo sull’orlo di un disastro nucleare a causa della cattura della centrale nucleare di Zaporizhzhia da parte delle truppe russe. La Russia ha portato la guerra nella nostra terra, nella parte ucraina dell’Europa. E solo grazie al fatto che il popolo ucraino ha fermato l’invasione della Russia, quest’ultima non può ancora portare la stessa guerra in altre parti d’Europa, in particolare nei Paesi baltici, in Polonia e in Moldavia».

Nelle scorse ore, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha dichiarato che il mondo rischia seriamente l'”Armageddon” nucleare: «Non abbiamo affrontato la prospettiva dell’Armageddon dai tempi di Kennedy e della crisi dei missili di Cuba nel 1962. Putin non scherza quando parla del potenziale uso di armi nucleari tattiche, o di armi chimiche o biologiche, perché il suo esercito è, diciamo, significativamente meno capace. Stiamo cercando di capire qual è la via di fuga di Putin. Dove trova una via d’uscita?», ha dichiarato il Presidente USA.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Il messaggio di Mattarella per la morte di David Sassoli

Martedì 11 gennaio 2022, a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario, David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, è...

Draghi, Macron e Scholz in Ucraina: le dichiarazioni

Il Presidente del consiglio italiano, Mario Draghi, il Cancelliere tedesco, Olaf Scholz, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno effettuato la loro prima visita in Ucraina dall'inizio della...

Ucraina, più di 10 milioni di sfollati in un mese

Pubblichiamo le dichiarazioni di Karolina Lindholm Billing, rappresentante dell’UNHCR in Ucraina, rese durante la conferenza stampa di venerdì 25 marzo al Palazzo delle Nazioni a...

Ucraina, Izyum: le immagini del massacro

A Izyum l'esercito ucraino, che ha da pochi giorni riconquistato la città, ha rinvenuto più di 440 cadaveri "sepolti" dall'esercito della Federazione russa in...

Associazione Valentia in visita al Parlamento Europeo

Martedì 27 settembre una delegazione dei membri di Associazione Valentia è stata ospite del Parlamento Europeo. L'iniziativa si è svolta nell'ambito dell'Anno Europeo dei...

SOCIAL