La Russia invade l’Ucraina, il discorso di Vladimir Putin

Alle 3:45 di questa notte, ora italiana, Vladimir Putin, ha annunciato l'autorizzazione alle operazioni militari russe in Ucraina.

Poco prima delle 4 di questa notte, ora italiana, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha annunciato l’autorizzazione alle operazioni militari russe in Ucraina. “Ai sensi dell’articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, con l’approvazione del Consiglio della Federazione, ho deciso di condurre un’operazione militare speciale“, ha detto Putin. L’obiettivo è “difendere le persone vittime degli abusi e del genocidio commesso dal regime di Kiev. Ci impegneremo per la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina. E anche per assicurare alla giustizia coloro che hanno commesso numerosi crimini sanguinosi contro i civili, compresi i cittadini della Federazione Russa“.

La minaccia al mondo intero

Nessuno dovrebbe avere dubbi sul fatto che un attacco diretto alla Russia porterà alla sconfitta e alle terribili conseguenze per un potenziale aggressore. Per tutti coloro che dall’esterno cercheranno di interferire: la risposta della Russia porterà a conseguenze che non avete mai sperimentato. La politica dell’impero della menzogna si basa sulla forza bruta e sappiamo che la vera forza è nella giustizia e nella verità, che è dalla nostra parte. La sicurezza della patria sarà garantita in modo affidabile. Gli eventi di oggi non sono legati ad attaccare gli interessi dell’Ucraina e il popolo ucraino. Riguardano la difesa degli interessi della Russia stessa contro coloro che hanno preso l’Ucraina in ostaggio e che cercando di usarla contro il nostro Paese e il nostro popolo“.

I piani della Russia non includono l’occupazione delle terre ucraine“, ha dichiarato Putin. Rivolgendosi agli ucraini, ha detto: “Padri, nonni e bisnonni non hanno combattuto contro il nazismo per servire la giunta antipopolare oggi. Deponete le armi e potrete tornare a casa in sicurezza. Ogni responsabilità dello spargimento di sangue ricadrà sul regime di Kiev“.

Subito dopo il discorso di Vladimir Putin, la Russia ha bombardato degli obiettivi militari a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev. Nella capitale, i russi avrebbero anche tentato di prendere il controllo dell’aeroporto.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Guerra, 41 miliardi di euro di PIL a rischio in Italia

La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe far perdere all’Italia, nel 2022, circa 41 miliardi di euro di prodotto interno lordo. Il conflitto tra...

Volano missili nel Mar del Giappone

Ieri la Corea del Nord ha effettuato il primo test balistico dopo otto mesi. La Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno risposto...

Ucraina: danneggiate 15 scuole dell’Unicef

Secondo l'Unicef, quasi due terzi dei bambini dell'Ucraina sono stati costretti a fuggire. Almeno una scuola su 6 supportata dall'UNICEF in Ucraina Orientale ha subito...

Consiglio Supremo di Difesa: necessario agire con forza

Nel pomeriggio, l Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Alla riunione hanno partecipato il Presidente del...

Gli obiettivi e la strategia militare del Governo del Tigray

Dal 4 novembre 2020, il popolo del Tigray è in guerra con il Governo Etiope, con l'Eritrea e con le forze della regione Amhara....

SOCIAL