Strage a Mariupol: bombardato un teatro

Il teatro d’arte drammatica di Mariupol è stato bombardato. All'interno erano rifugiate tra le 1.000 e le 1.200 persone.

Il teatro d’arte drammatica di Mariupol, nel sud dell’Ucraina, è stato bombardato. L’edificio era utilizzato come rifugio. Secondo fonti ucraine, il bombardamento sarebbe stato portato a termine dall’esercito della Federazione Russa. Non ci sono dati sulle vittime e sui feriti. La notizia è stata resa nota dal vicesindaco di Mariupol, Serhiy Orlov, alla Bbc. Secondo Orlov, nel teatro si erano rifugiate tra le 1.000 e 1.200 persone. Il Consiglio comunale della città ha dichiarato che le forze armate russe “hanno intenzionalmente e cinicamente distrutto il Teatro nel cuore di Mariupol. L’aereo ha sganciato una bomba su un edificio dove si nascondevano centinaia di civili di Mariupol. Non è ancora possibile valutare la portata di questo atto terribile e disumano, perché i bombardamenti delle aree residenziali continuano in città“. Dopo l’attacco, il teatro e l’ingresso al rifugio antiaereo sono crollati

Il parlamentare ucraino Serhiy Taruta ha riferito che “Non sappiamo se ci sono sopravvissuti. E la cosa peggiore è che non potremmo tirarli fuori da sotto le macerie. Molti residenti di Mariupol si erano nascosti nel teatro con bambini piccoli“. Il ministro degli Esteri dell’Ucraina, Dmytro Kuleba, su Twitter ha scritto: “Un altro orrendo crimine di guerra a Mariupol: un massiccio attacco russo al teatro drammatico dove si nascondevano centinaia di civili innocenti. L’edificio è ora completamente distrutto. I russi non potevano non sapere che si trattava di un rifugio per civili.

Secondo il ministero della Difesa russo è stata la milizia nazista ucraina del Battaglione Azov a distruggere l’edificio.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Fuoriuscite di gas ed esplosioni: danneggiato il Nord Stream

Il gasdotto Nord stream ha registrato «danni senza precedenti» a tre linee. Il governo della Danimarca ha segnalato la presenza di diverse fuoriuscite di...

Gazprom riduce il flusso di gas verso l’Italia

Questa mattina, Eni ha comunicato di aver «ricevuto comunicazione di una limitata riduzione dei flussi dal proprio fornitore russo relativamente all'approvvigionamento gas verso l'Italia. Eni...

L’ONU chiede 1,7 miliardi di dollari per la crisi umanitaria in Ucraina

Le Nazioni Unite hanno lanciato oggi un appello d’emergenza per un totale di 1,7 miliardi di dollari. La somma è necessaria per fornire urgentemente...

Migliaia di rifugiati congolesi hanno raggiunto l’Uganda

Sono circa 10.000 i rifugiati congolesi che hanno raggiunto il distretto di Kisoro, nel sud-ovest dell'Uganda. I rifugiati sono fuggiti dai violenti scontri nella...

Eni ha aperto un conto in rubli per pagare il gas russo

Il 30 aprile scorso il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato un decreto che impone alle società energetiche europee l'apertura di un...

SOCIAL