Bucha: individuati i primi responsabili della strage

Pubblicate generalità e fotografie di dieci ufficiali e sottufficiali che hanno partecipato alla terribile strage di Bucha.

La procuratrice generale di Kiev, Iryna Venediktova, su Facebook ha pubblicato generalità e fotografie di dieci ufficiali e sottufficiali che hanno partecipato alla terribile strage di Bucha. I militari appartengono alla 64ma brigata di fucilieri motorizzati russi proveniente dalla Siberia. I responsabili dei massacri hanno ricevuto dal presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, una tra le più alte onorificenze per aver dimostrato “eroismo, perseveranza e coraggio”. Secondo Venediktova, l’apprezzamento dimostrato da Putin è la prova che «le atrocità di Bucha erano gestite dall’alto. Anche il comandante in capo è responsabile delle azioni compiute dai soldati».

Questi i nomi dei primi dieci responsabili identificati:

  • sergente Vyacheslav Lavrentyev
  • soldato Grigory Narishkin
  • soldato Vasilij Knyazev
  • caporale Semen Maltsev
  • ufficiale Sergej Peskarov
  • soldato Albert Radnaev
  • caporale Mikhail Kashin
  • sergente Nikiti Akimov
  • caporale Andriy Bizayev
  • caporale Dmitry Sergienka.

Secondo la procuratrice, i dieci «durante l’occupazione di Bucha hanno preso in ostaggio civili disarmati, li hanno fatti morire di fame e sete, li hanno derubati, tenuti in ginocchio con le mani legate e gli occhi bendati, derisi e picchiati. Sono stati anche usati pugni e mozziconi. Le persone sono state malmenate per avere informazioni e alcune sono state torturate senza motivo. I militari hanno minacciato di uccidere le vittime e persino inscenato l’esecuzione dei loro prigionieri».

Infine, Iryna Venediktova ha invitato coloro che sono in possesso di prove sul coinvolgimento di militari russi nei crimini compiuti ad inviare il materiale a https://warcrimes.gov.ua/.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Unità Nazionale, il messaggio del Capo dello Stato

Pubblichiamo la dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rilasciata in occasione della Giornata dell'Unità nazionale. "L’Italia celebra la giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...

Kiev sotto attacco

La Federazione Russa ha avviato un attacco missilistico che sta colpendo numerose città in Ucraina. Al momento, i missili hanno colpito Kiev, Zhytomyr, Khmelnytsky,...

Mario Draghi: impossibile il dialogo con la Russia

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha rilasciato delle dichiarazioni di aggiornamento alla stampa al termine del Consiglio dei Ministri, presso la...

Guerra in Ucraina, le reazioni italiane

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per oggi, 24 febbraio 2022, alle ore...

Mattarella: «Non arrendersi alla deriva, sostegno senza riserve a Kiev»

«La guerra scatenata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina sta riportando indietro di un secolo l’orologio della storia. Non possiamo arrenderci a questa deriva. Da...

SOCIAL