Il discorso di Volodymyr Zelensky all’ONU

Zelensky ha chiesto un processo per crimini di guerra sul modello di quello di Norimberga e un intervento dell'ONU.

Pubblichiamo i passaggi principali dell’intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU, tenutasi ieri. Alla riunione ha partecipato anche l’ambasciatore russo all’Onu, Vasily Nebenzya.

Dov’è il Consiglio di sicurezza dell’Onu? Dov’è la pace? Dove sono le garanzie che le Nazioni Unite devono dare? Ogni aggressore deve essere fermato per arrivare alla pace. Ora il mondo vede quello che l’esercito russo ha fatto a Bucha, ma deve ancora vedere quello che ha fatto in altre zone. Vorrei ricordarvi lo scopo della nostra associazione: mantenere la pace. A causa delle azioni della Russia stanno avvenendo i peggiori crimini di guerra della nostra Storia.

Hanno sparato a donne fuori dalle loro case, hanno ucciso intere famiglie e bambini e hanno cercato di bruciarne i corpi. Mi rivolgo a voi per ricordare la memoria di civili torturati e uccisi. Donne e uomini sono stati uccisi nei loro appartamenti, le loro case sono state fatte saltare in aria dalle granate, i civili sono stati schiacciati dai carri armati mentre erano seduti nelle loro auto in mezzo alla strada, le donne sono state violentate e uccise davanti ai loro figli. Solo per piacere. Hanno tagliato gli arti, gli hanno tagliato la gola. L’esercito russo ha cercato e ucciso di proposito chiunque servisse il nostro paese. L’idea della Russia è sempre stata quella di uccidere quanti più civili, di evitare che lasciassero il Paese.

I russi incolperanno tutti solo per giustificare le proprie azioni. Diranno che ci sono varie versioni e che è impossibile stabilire quale di quelle versioni sia vera. Abbiamo prove decisive, ci sono immagini satellitari, possiamo condurre indagini complete e trasparenti. Noi daremo massimo accesso ai giornalisti, alle associazioni internazionali. Siamo nel 2022 e abbiamo mezzi per mostrare al mondo quello che succede nel nostro Paese. Così riusciremo a dimostrare chi sono i colpevoli e i peggiori criminali di guerra del mondo saranno puniti. L’Onu deve agire per la pace in Ucraina. Altrimenti le opzioni sono o rimuovere la Russia dal Consiglio o dissolvere le Nazioni Unite, e credo che questa ultima opzione non piaccia a nessuno.

I militari russi e i loro comandanti devono essere processati per crimini di guerra. Dopo la Seconda guerra mondiale i criminali sono stati processati a Norimberga. Serve un tribunale sul modello di Norimberga per processare la Russia per i suoi crimini di guerra in Ucraina. Centinaia di migliaia di ucraini sono stati già deportati in Russia. La Russia vuole rendere l’Ucraina uno Stato schiavo. Vuole distruggere sistematicamente ogni diversità etnica e religiosa. La geografia può essere diversa o varia, ma la crudeltà è la stessa come gli stessi sono i crimini. La loro responsabilità deve essere inevitabile.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Il ruolo dell’Eritrea nella guerra in Tigray

La Global Society of Tigray Scholars and Professionals ha inviato una lettera all'Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di...

Russia: arrestata Yelena Osipova, un’attivista di 77 anni

La polizia russa ha arrestato Yelena Osipova, una donna di 77 anni sopravvissuta all'assedio nazista di Leningrado. L'arresto è avvenuto mentre la donna partecipava...

Migliaia di rifugiati congolesi hanno raggiunto l’Uganda

Sono circa 10.000 i rifugiati congolesi che hanno raggiunto il distretto di Kisoro, nel sud-ovest dell'Uganda. I rifugiati sono fuggiti dai violenti scontri nella...

Guerra, l’accoglienza dei profughi a Valico Fernetti

Save the Children e UNICEF sono impegnate da giorni nell'assistenza di bambine, bambini e adolescenti e delle loro famiglie in arrivo al valico Fernetti dall'Ucraina....

Mario Draghi: impossibile il dialogo con la Russia

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha rilasciato delle dichiarazioni di aggiornamento alla stampa al termine del Consiglio dei Ministri, presso la...

SOCIAL