Haiti: migliaia di bambini rischiano di morire per malnutrizione

Ad Haiti la situazione umanitaria è in peggioramento a causa di un'ondata di violenza tra bande a Cité Soleil, un comune di 250.000 abitanti.

Secondo quanto comunicato dall’UNICEF, un bambino su 20 che vive a Cité Soleil, ad Haiti, rischia di morire per malnutrizione acuta grave. Nelle ultime settimane, la situazione umanitaria è peggiorata a causa di una recrudescenza della violenza tra bande. L’insicurezza alimentare causata dall’inflazione e dalle preesistenti difficoltà socioeconomiche hanno portato all’aumento dei casi di malnutrizione. L’UNICEF e il Ministero della Salute hanno già predisposto alimenti terapeutici pronti all’uso e medicinali di base. Finora 9.506 bambini sono stati visitati per malnutrizione acuta. Tra di loro, 1.918 hanno ricevuto cure salvavita.

Dall’8 luglio è scoppiata una nuova ondata di violenza a Cité Soleil, un comune di 250.000 abitanti. Secondo le Nazioni Unite, tra l’8 e il 17 luglio 2022 oltre 471 persone sono state uccise, ferite o risultano disperse. Circa 3.000 persone sono fuggite dalle loro case. A Cité Soleil solo il 4% della popolazione ricorre a centri sanitari pubblici. Il 64% fa affidamento a ONG come Medici senza Frontiere.

Dal 20 luglio, l’UNICEF ha distribuito circa 1 milione di litri di acqua potabile, aiutando così 15.000 persone ogni giorno. L’organizzazione ha distribuito 500 kit igienici a 2.500 persone e ha impiegato 2 cliniche mobili. Fuori da Cité Soleil, l’UNICEF ha fornito 100 materassi e quasi 2.650 litri di acqua potabile alle famiglie sfollate, ha assistito 800 bambini con attività di sostegno psicosociale e ha fornito a 180 bambini cure mediche.

«Far cessare le violenze per soccorrere i bambini di Haiti»

«Non possiamo restare inerti a guardare i bambini che soffrono di malnutrizione e delle sue complicazioni», ha dichiarato Bruno Maes, rappresentante dell’UNICEF ad Haiti. «Migliaia di bambini rischiano di morire e la maggior parte delle cliniche sono chiuse, impedendo loro di ricevere un’adeguata assistenza sanitaria e nutrizionale. La violenza deve cessare a Cité Soleil affinché i bambini malnutriti possano ricevere l’assistenza medica di cui hanno bisogno per sopravvivere e crescere. Migliaia di famiglie e i loro bambini che sono a Cité Soleil hanno urgente bisogno nutrizionale e sanitario dato che genitori e persone che se ne prendono cura non possono più andare a lavorare. Le famiglie fuggite dalle proprie case hanno lasciato tutti i loro averi e i bambini non hanno accesso ai loro diritti di base come salute, nutrizione e istruzione».

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Nigeria, in aumento le mutilazioni genitali femminili

Secondo l’UNICEF, le mutilazioni genitali femminili stanno aumentando tra le ragazze nigeriane con età compresa tra 0 e 14 anni. I casi sono aumentati dal 16,9% del 2013...

Siria, 13mila bambini uccisi o feriti in 11 anni

Sono passati 11 anni dall'inizio della guerra in Siria. In totale, il numero di bambini uccisi o feriti dall'inizio della crisi è di 13.000. Solo lo...

Ucraina: danneggiate 15 scuole dell’Unicef

Secondo l'Unicef, quasi due terzi dei bambini dell'Ucraina sono stati costretti a fuggire. Almeno una scuola su 6 supportata dall'UNICEF in Ucraina Orientale ha subito...

Tigray, bloccati gli aiuti nonostante la tregua umanitaria

Venerdì 25 marzo il governo dell'Etiopia ha dichiarato una tregua umanitaria a tempo indeterminato con effetto immediato nella regione settentrionale del Tigray. Secondo il Governo, la...

Ucraina: 4,5 milioni di bambini sfollati

Secondo l'UNICEF, 4,5 milioni di bambini ucraini sono sfollati. Si tratta di più della metà dei bambini ucraini, il cui numero è stimato in 7,5...

SOCIAL