Herbert Ballerina getta la maschera

La nostra intervista a Herbert Ballerina, autore di "Getto la maschera" e ospite della quinta edizione di Valentia in festa.

Herbert Ballerina, Luigi Luciano, è stato tra gli ospiti della quinta edizione di Valentia in festa. Herbert Ballerina ha presentato Getto la maschera, il suo nuovo libro. Questa la nostra intervista.

Il tuo libro si chiama Getto la maschera…
Perché era vecchia
…la mia prima domanda naturalmente è: Cosa c’è al di là della maschera?

Mah, non lo so. Io volevo fare questo libro perché volevo parlare di me stesso senza dire troppe cretinate. L’editore mi ha detto: “Ma tu mica sei Maradona! Chi se ne frega di te?!”. Quindi, un po’ di delusione…però il libro parla anche dei miei esordi, di Campobasso, di dove vivo. Quindi parla di me anche ad un livello personale. Noi siamo partiti con un genere grottesco, quindi la gente all’inizio pensava che noi esistessimo, che eravamo delle figure mitologiche. Quindi ho deciso di scrivere questo libro proprio per parlare un po’ di me. Sotto la maschera c’è una persona che vuole sparare delle cretinate 24 ore su 24 e che a volte dice anche delle cose semiserie. Il secondo libro sarà più serio. In questo ci sono delle mie storie e degli elemnti inventati

La tua comicità è molto simile a quella dei comici degli anni ottanta. Penso al collega, direttore di Novella Bella, Nino Frassica. Ti sei ispirato a qualcuno?

Non è che uno si ispira…la comicità si ha dentro. Mi è sempre piaciuta la comicità di Nino Frassica, come quella di Renzo Arbore. Ho guardato molto il teatro di Eduardo e ho iniziato a rifare le cose della scuola napoletana. Mi sono portato dietro Eduardo, Totò, Troisi, poi sono passato a Carlo Verdone, Nino Frassica.

Quando ho fatto L’uomo che usciva la gente, su Mai dire gol, in realtà non volevo realizzare quel video, perché mi vergognavo. Poi mi son detto: cosa mai potrà succedere, sono solo tre minuti! Le persone poi lo hanno condiviso, e me lo porto ancora dietro.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

«Continuerò per sempre a cercare Denise»: intervista a Piera Maggio

Abbiamo conosciuto lei e la storia della sua famiglia e ne abbiamo apprezzato l'immenso coraggio e l'infinito amore per usa figlia, Denise Pipitone. Ora,...

Valentia in festa, al via la sesta edizione del Festival del Sud

Il Festival del Sud - Valentia in festa è pronto ad accendere i riflettori sulla Calabria per la sesta edizione, che si terrà presso...

Filippo Roma: il suo “Bommerang” e i princìpi del giornalismo

Filippo Roma è stato tra gli ospiti della quinta edizione di Valentia in festa. Filippo Roma è giornalista de Le Iene dal 2004. Durante il...

Ciclamini rossi per sensibilizzare sulla violenza contro le donne

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione Valentia ha donato all’amministrazione comunale di Vibo Valentia dei ciclamini rossi. Nei...

Innovazione e South working: intervista a Marco Signoretta

Il tema del South working è stato al centro di uno dei dibattiti della tappa vibonese di Valentia in festa. Ne abbiamo parlato con...

SOCIAL