Polmonite, ogni 45 secondi muore un bambino sotto i cinque anni

Secondo l'UNICEF, ogni anno 700.000 bambini con un'età inferiore ai cinque anni muoiono a causa della polmonite.

Secondo i dati comunicati da UNICEF ogni anno, 700.000 bambini sotto i cinque anni muoiono a causa della polmonite. Si tratta di una morte ogni 45 secondi. La polmonite è la malattia infettiva che provoca il maggiore numero di morti tra i bambini, pur essendo ampiamente prevenibile e curabile. Si stima che nel 2019 oltre 7 milioni di bambini di età inferiore ai cinque anni che vivevano in Paesi a basso e medio reddito siano stati ricoverati in ospedale con una polmonite che ha causato bassi livelli di ossigeno nel sangue e che ha richiesto un trattamento urgente con ossigeno per farli sopravvivere.

I 30% di tutti i decessi per polmonite sono causati dall’inquinamento atmosferico, il principale fattore di rischio di morte per polmonite in tutte le fasce d’età. Nei bambini di età con età compresa tra i cinque e i vent’anni, il dato sale a oltre il 40%. Il miglioramento del lavaggio delle mani con il sapone potrebbe ridurre i decessi per polmonite del 50%. Questo aspetto è fondamentale soprattutto nei luoghi che devono affrontare l’impatto delle emergenze climatiche e delle crisi umanitarie.

Secondo l’UNICEF, le interruzioni dei sistemi di vaccinazione dovute alla pandemia hanno portato al peggior arretramento dei tassi di vaccinazione da tre decenni a questa parte. A livello globale, 25 milioni di bambini non possono usufruire dei vaccini più elementari. L’UNICEF chiede ai governi di porre fine alle morti prevenibili di bambini per polmonite, attraverso un accesso equo alla vaccinazione, alla prevenzione, alla cura della malnutrizione acuta e all’assistenza sanitaria primaria di qualità per tutti i bambini.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Nigeria, in aumento le mutilazioni genitali femminili

Secondo l’UNICEF, le mutilazioni genitali femminili stanno aumentando tra le ragazze nigeriane con età compresa tra 0 e 14 anni. I casi sono aumentati dal 16,9% del 2013...

Protocollo UNICEF – ANCI per la tutela dei minori

L'UNICEF Italia e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) hanno firmato un nuovo Protocollo di intesa per promuovere azioni concrete a favore dei minori. Il...

Le catastrofi climatiche in Madagascar

Lo scorso fine settimana, il ciclone Batsirai si è abbattuto sul Madagascar, provocando più di 70.000 sfollati, distruggendo centinaia di scuole e di centri sanitari...

Iraq: 519 bambini morti o feriti da ordigni in 5 anni

Negli ultimi 5 anni, 519 bambini sono stati uccisi o feriti in Iraq a causa di ordigni esplosivi. Oltre l’80% dei bambini colpiti erano...

23 milioni di bambini non hanno ricevuto le vaccinazioni nel 2020

Secondo la Pan American Health Organization (PAHO) e l'UNICEF, in cinque anni il programma di vaccinazione completa per difterite, tetano e pertosse in America...

SOCIAL