Putin ordina il cessate il fuoco per il Natale ortodosso

Il cessate il fuoco era stato richiesto dal Patriarca russo e dal Presidente turco. Per Kiev si tratta di «una cinica trappola».

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha ordinato un cessate il fuoco unilaterale dalle 12 del 6 gennaio alle 24 del 7 gennaio. Il cessate il fuoco è stato ordinato in vista dei festeggiamenti per il Natale ortodosso: «In considerazione del fatto che un gran numero di cittadini di fede ortodossa vivono nelle zone di combattimento, facciamo appello alla parte ucraina perché dichiari un cessate il fuoco, per dare loro la possibilità di presenziare alle cerimonie della vigilia così come del giorno della Natività di Cristo», ha scritto il governo russo in un comunicato.

Nelle scorse ore, il patriarca russo Kirill aveva invitato «tutte le parti coinvolte nel conflitto interno a stabilire una tregua natalizia dalle 12:00 ora di Mosca del 6 gennaio alle 12:00 del 7 gennaio, in modo che gli ortodossi possano partecipare alle funzioni religiose della vigilia e del giorno di Natale». Secondo il negoziatore ucraino Mykhailo Podolyak, quella del cessate il fuoco «è una cinica trappola, un elemento di propaganda».

Sempre nelle scorse ore il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha chiesto a Vladimir Putin un cessate il fuoco unilaterale e una soluzione pacifica della crisi ucraina. Putin ha risposto che la Russia è disponibile «a un dialogo serio» se l’Ucraina «soddisferà le richieste note e terrà conto delle nuove realtà territoriali». Il riferimento è alle autoproclamate repubbliche di LuhanskDonetsk e alle zone occupate di Zaporizhzhia e Kherson, annesse dalla Federazione Russa con un referendum farsa.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Consiglio Supremo di Difesa: necessario agire con forza

Nel pomeriggio, l Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Alla riunione hanno partecipato il Presidente del...

Mattarella: «Non arrendersi alla deriva, sostegno senza riserve a Kiev»

«La guerra scatenata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina sta riportando indietro di un secolo l’orologio della storia. Non possiamo arrenderci a questa deriva. Da...

Colloquio telefonico tra Draghi e Putin

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Al centro del colloquio...

Guerra, il Patriarcato russo attacca Papa Francesco

Il Patriarcato russo e il Cremlino hanno risposto alle dichiarazioni rilasciate ieri da Papa Francesco al Corriere della Sera. Il Cremlino ha comunicato che...

Eni ha aperto un conto in rubli per pagare il gas russo

Il 30 aprile scorso il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha firmato un decreto che impone alle società energetiche europee l'apertura di un...

SOCIAL