Tess Masazza: il linguaggio di “Insopportabilmente donna”

La nostra intervista a Tess Masazza, autrice di "Insopportabilmente donna", ospite della quinta edizione di Valentia in festa.

Tess Masazza è stata uno degli ospiti della quinta edizione di Valentia in festa. L’autrice ha presentato Insopportabilmente donna, il suo romanzo edito da Sperling & Kupfer. Al dibattito, moderato da Teresa Pugliese, ha partecipato Corrado L’Andolina, Sindaco di Zambrone. Incredibilmente seguita sui social, Tess Masazza è un’attrice, YouTuber e comica italiana, il cui successo è nato sul web proprio grazie alla webseries Insopportabilmente Donna, che ad oggi conta oltre 500 milioni di visualizzazioni. Nel 2022, oltre al suo arrivo in libreria, Tess è approdata anche su Prime Video nei panni di una delle concorrenti della seconda stagione di LOL: Chi Ride è Fuori. Questo il dialogo avuto con likequotidiano.it.

C’è stata una differenza nel linguaggio da Lei utilizzato nel raccontare questa storia prima sui social, poi in teatro e infine nel libro? Se sì, quanto è stato difficile cambiare registro linguistico?

Il linguaggio di Insopportabilmente donna è rimasto lo stesso. Il personaggio è unico. Sicuramente la modalità di scrittura è stata diversa e questo all’inizio mi ha un po’ spaventata perché non ero sicura di riuscire a scrivere un romanzo, essendo abituata a scrivere per poi mettere in scena, per poi recitare. Sono andata molto d’istinto. Mi sono molto fidata del mio personaggio e del suo modo di essere perché volevo essere molto fedele al mondo Insopportabilmente donna. È emersa una scrittura molto visiva, molto cinematografica. Scrivendo, ho imparato molto. La cosa che più mi ha affascinato è la libertà della scrittura. Mentre a teatro vi è il limite del palcoscenico, scrivendo un libro puoi anche andare sulla luna! Sono rimasta nel mondo Insopportabilmente donna, nella quotidianità di una ragazza di trent’anni ma con la consapevolezza di avere la possibilità di far viaggiare senza limiti il personaggio.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

«Torna presto, Tonno Callipo Volley!»

Associazione Valentia tramite il suo presidente, Anthony Lo Bianco, ha espresso vicinanza e gratitudine a Pippo Callipo, presidente della Tonno Callipo Volley che ieri...

«Continuerò per sempre a cercare Denise»: intervista a Piera Maggio

Abbiamo conosciuto lei e la storia della sua famiglia e ne abbiamo apprezzato l'immenso coraggio e l'infinito amore per usa figlia, Denise Pipitone. Ora,...

Filippo Roma: il suo “Bommerang” e i princìpi del giornalismo

Filippo Roma è stato tra gli ospiti della quinta edizione di Valentia in festa. Filippo Roma è giornalista de Le Iene dal 2004. Durante il...

«Nostro padre Giulio», intervista a Serena e Stefano Andreotti

“Cara Liviuccia”, lettere alla moglie è la raccolta di lettere scritte da Giulio Andreotti e indirizzate alle moglie Livia pubblicata dai figli del politico italiano,...

Lo Bianco nominato ambasciatore per l’Anno europeo dei giovani

Giovedì 24 marzo, nell'auditorium dell'Ara Pacis a Roma, si è svolta la cerimonia di lancio dell’Anno europeo dei giovani. Alla cerimonia hanno partecipato la...

SOCIAL