Al via la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Rocío Muñoz Morales condurrà la serata di apertura della 79^ Mostra del Cinema di Venezia. Leone d'oro alla carriera per Catherine Deneuve.

La consegna del Leone d’oro alla carriera a Catherine Deneuve darà il via alla settantanovesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. L’attrice e conduttrice Rocío Muñoz Morales condurrà le serate di apertura e di chiusura della Mostra della Biennale di Venezia, che quest’anno sarà diretta da Alberto Barbera. L’evento prenderà avvio nella giornata odierna.

Il Leone d’oro alla carriera è stato attribuito all’attrice francese Catherine Deneuve su proposta del Direttore della Mostra. «È una gioia ricevere questo premio prestigioso alla Mostra di Venezia, che amo e conosco da molto tempo, da quando Bella di giorno di Luis Buñuel ha ricevuto a suo tempo il Leone d’oro», ha dichiarato Catherine Deneuve. «È un onore inoltre essere stata scelta per questo omaggio dalla Mostra, perché mi ha accompagnato molto spesso per tanti film».

A proposito di questo riconoscimento, il Direttore Alberto Barbera ha dichiarato: «Un numero impressionante di film, la maggior parte dei quali grandi successi internazionali. Una quantità altrettanto ragguardevole di premi ottenuti nei maggiori festival del mondo, cui si deve aggiungere una candidatura all’Oscar come miglior attrice protagonista, privilegio raro per un’artista non americana. Un susseguirsi di sodalizi artistici con alcuni tra i più importanti registi e attori europei. Un indiscutibile talento al servizio di doti d’interprete cui una bellezza raffinata e fuori del comune hanno contribuito a farne il volto stesso del cinema d’Oltralpe, una diva senza tempo, una vera e propria icona del grande schermo.

Da figura tra le più rappresentative della Nouvelle Vague e testimone privilegiata di un’idea di stile che s’identifica con la moda d’oltralpe, Catherine Deneuve è passata a incarnare l’essenza della diva universalmente riconosciuta, affermandosi tra le più grandi interpreti della storia del cinema. Per questi motivi assume particolare rilievo il Leone d’oro alla carriera che la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia le attribuisce in occasione del novantesimo anniversario dalla prima edizione del festival veneziano, dopo il Leone d’oro vinto con Bella di giorno di Luis Buñuel nel 1967 e la Coppa Volpi come miglior attrice per Place Vendôme di Nicole Garcia nel 1998».

La Mostra del Cinema di Venezia in numeri

I paesi rappresentati alla settantanovesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia sono 56. I nuovi lungometraggi della Selezione Ufficiale sono 73, così suddivisi:

  • 23 nella sezione Venezia 79 (Concorso)
  • 19 nella sezione Fuori Concorso (di cui 9 documentari)
  • 18 nella sezione Orizzonti
  • 9 nella sezione Orizzonti Extra
  • 4 nella sezione Biennale College – Cinema

I cortometraggi sono 16, così suddivisi:

  • 4 nella sezione Fuori Concorso – Cortometraggi
  • 12 nella sezione Orizzonti – Cortometraggi

Le serie TV sono 2, entrambe nella sezione Fuori Concorso – Series

Venezia Classici

  • 19 lungometraggi restaurati
  • 9 documentari sul cinema

Venice Immersive

  • 43  opere selezionate, di cui 30 in Concorso
  • 10 progetti nella sezione Best of Immersive – Fuori Concorso
  • 3 opere nella sezione Biennale College Cinema – VR
  • 32 mondi nella Worlds Gallery, di cui 2 Eventi Speciali
  • 1 film Proiezione Evento Speciale – Fuori Concorso
Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Il fotografo Patrick Nassogne protagonista a Cannes

Absolute Blue si riconferma anche in questa edizione del Festival del Cinema di Cannes protagonista nella gestione e organizzazione del Red Carpet del suo...

Ritorna “Cinema in festa”: biglietti a soli €3,50

Da domenica 17 a giovedì 21 settembre si terrà la terza edizione di Cinema in festa, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con...

Una legge per aiutare le sale cinematografiche

Il ministro della cultura, Dario Franceschini, sta elaborando una legge che tuteli le sale cinematografiche. Lo ha annunciato lo stesso ministro durante la cerimonia...

Sugar Man: la musica dimenticata di Sixto Rodriguez

È tornato nelle sale cinema dal 16 ottobre Searching for Sugar Man, il premio Oscar come miglior documentario dedicato a Sixto Rodriguez, bluesman e...

Cinema in Festa, grande successo per la prima edizione

Ottimo risultato per la prima edizione di Cinema in Festa, l’iniziativa organizzata da cinema e distributori italiani, con il sostegno del Ministero della Cultura,...

SOCIAL