Associazione Valentia a Strasburgo per l’EYE2023

EYE2023 è l'evento europeo per i giovani organizzato dal Parlamento europeo a Strasburgo. Un evento che promuove diversità e inclusione.

Associazione Valentia, un’organizzazione giovane e dinamica composta da migliaia di giovani, ha partecipato all’evento europeo giovanile più atteso dell’anno: l’EYE2023, l’evento europeo per i giovani, tenutosi presso il Parlamento europeo a Strasburgo.

L’EYE2023 rappresenta un’occasione unica per i giovani provenienti da ogni angolo dell’Unione europea e oltre, che si riuniscono per condividere e sviluppare le loro idee sul futuro dell’Europa in collaborazione con le più alte autorità europee. È un evento che abbraccia la diversità, promuove l’inclusione e offre una piattaforma per stimolare il cambiamento positivo.

Durante questo straordinario evento, che si è svolto il 10 e l’11 Giugno a Strasburgo, una delegazione dell’Associazione Valentia ha avuto l’opportunità di partecipare ad attività coinvolgenti e ispiratrici: «In collaborazione con istituzioni, organizzazioni internazionali, società civile e altre organizzazioni giovanili, siamo riusciti a creare uno spazio in cui i partecipanti hanno potuto confrontarsi, creare relazioni significative e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro migliore per l’Europa», raccontano i partecipanti all’evento.

L’EYE2023 si impegna a promuovere l’uguaglianza, l’inclusione e la sostenibilità, con un forte impegno verso l’accessibilità per tutti. «L’Associazione Valentia ha abbracciato appieno questa visione, lavorando instancabilmente per rispondere alle esigenze del territorio, incarnando un impegno proficuo per un’Europa equa e sostenibile, che guida le nostre azioni e le nostre iniziative».

«È con grande onore che abbiamo rappresentato una parte del Sud Italia all’EYE2023, insieme all’Europarlamentare Laura Ferrara. La nostra presenza ha permesso di far risuonare la voce dei giovani con ancora più forza e determinazione. Siamo grati a Laura Ferrara per averci coinvolto in questa incredibile avventura, che ha amplificato la portata delle nostre attività e il nostro impegno per un futuro migliore. Desideriamo sottolineare che la partecipazione dell’Associazione Valentia all’EYE2023 ha un significato speciale per il Sud Italia. Rappresentiamo una delle poche realtà meridionali presenti a questo evento di rilievo europeo. Questo dimostra l’impatto crescente di Valentia e il nostro impegno costante per la promozione del cambiamento sociale ed economico nella nostra regione».

«L’Associazione Valentia è una realtà in continua crescita, composta da migliaia di giovani impegnati in attività sociali e politiche volte a creare un impatto positivo nelle loro comunità. Attraverso progetti innovativi e collaborazioni strategiche, ci impegniamo a fornire opportunità ai giovani, a incoraggiare la partecipazione attiva e a promuovere una cultura di solidarietà e inclusione. Continueremo a lavorare instancabilmente per amplificare la portata dei nostri eventi e diffondere il messaggio di cambiamento positivo che emerge dall’EYE2023».

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Il contrasto dell’UE alle emissioni di navi e aerei

Al fine di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero entro il 2050, l'Unione Europea ha...

Herbert Ballerina getta la maschera

Herbert Ballerina, Luigi Luciano, è stato tra gli ospiti della quinta edizione di Valentia in festa. Herbert Ballerina ha presentato Getto la maschera, il...

Federica Celestini Campanari è la nuova Direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato, su proposta del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, la nomina di Federica Celestini Campanari...

Festival del Sud, grande successo per la tappa di Villa San Giovanni

Il Festival del Sud - Valentia in Festa ha riscosso un grande successo anche nella tappa di Villa San Giovanni.  L'evento, dedicato all'esplorazione e alla...

Criminalità giovanile, le soluzioni del Governo sono carcere e daspo

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti di contrasto alla criminalità giovanile. Il decreto interviene sul processo penale...

SOCIAL