Aumentano gli occupati a febbraio 2022

Secondo l'ISTAT, a febbraio 2022 il numero di occupati in Italia è aumentato di 81mila unità. Il tasso di occupazione sale al 59,6%.

- Advertisement -

Secondo l’ISTAT, a febbraio 2022 il numero di occupati in Italia è aumentato di 81mila unità (+0,4%) rispetto al mese precedente. Il tasso di occupazione sale al 59,6% (+0,3 punti). La crescita del numero di occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi.

Il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce (-1,4%, pari a -30mila unità rispetto a gennaio) tra gli uomini e per tutte le classi d’età, con l’unica eccezione dei 25-34enni. Il tasso di disoccupazione scende all’8,5% nel complesso (-0,1 punti) e al 24,2% tra i giovani (-0,6 punti). Il calo del numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,6%, pari a -79mila unità), trasversale rispetto al genere, si registra tra i 25-49enni. Il tasso di inattività scende al 34,8% (-0,2 punti).

Confrontando il trimestre dicembre 2021-febbraio 2022 con quello precedente (settembre-novembre 2021), il livello di occupazione è più elevato dello 0,4%. In totale, si registrano 100mila occupati in più. La crescita dell’occupazione registrata nel confronto trimestrale si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-4,3%, pari a -98mila unità) e degli inattivi (-0,7%, pari a -87mila unità).

Il numero di occupati a febbraio 2022 è superiore a quello di febbraio 2021 del 3,5% (+777mila unità). Aumenta per uomini e donne, per qualsiasi classe d’età e posizione professionale. Il tasso di occupazione è più elevato di 2,6 punti percentuali. Rispetto a febbraio 2021, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-15,0%, pari a -375mila unità), sia l’ammontare degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-5,3%, pari a -723mila).

- Advertisement -
Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

ADVERTISEMENT

Simili

Gli investimenti in cultura e lo stato dell’ambiente in Italia

Nel 2019, la spesa pubblica italiana per cultura e paesaggio è tra le più basse d’Europa in rapporto al Pil. Il dato è fermo...

Sale l’occupazione, ma solo quella maschile

I nuovi dati ISTAT sul livello di occupazione in Italia a ottobre 2021 segnalano che gli occupati, in quel periodo, sono stati 22 milioni...

Il mercato del lavoro nel II trimestre 2022

Secondo l'Istat, nel secondo trimestre 2022 l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,1% rispetto...

In Italia 5,5 milioni di individui vivono in povertà assoluta

Nel 2021, il reddito disponibile delle famiglie e il potere d’acquisto hanno segnato una ripresa, pur restando al di sotto dei livelli precedenti la...

Il Pil cresce nel terzo trimestre 2022

Secondo l'Istat, nel terzo trimestre del 2022 si stima che il prodotto interno lordo (Pil) sia aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e...

SOCIAL