Covid, un ulivo a Castelporziano per ricordarne le vittime

L'Associazione Valentia ha donato al Capo dello Stato un albero d’ulivo secolare, ora a Castelporziano, in ricordo delle vittime del covid.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto dai giovani dell’Associazione Valentia un albero d’ulivo secolare, in ricordo delle vittime del covid. L’ulivo, albero simbolo di pace e di rinascita, è stato trasportato con un TIR dalla Calabria e successivamente piantumato presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano. La tenuta di Castelporziano, situata a Roma, è una delle tre residenze del Presidente della Repubblica Italiana. Si estende su una superficie di 60 Km2 e comprende alcune storiche tenute di caccia.

Aree verdi del ricordo è un’iniziativa promossa dall’Associazione Valentia su scala nazionale. Lo scopo è di rendere il giusto omaggio a chi ha lottato ed ha perso, alle migliaia di vittime che la pandemia ha mietuto in questi anni, a chi ha tragicamente sofferto per la perdita di una persona cara. L’Associazione ha piantato migliaia di alberi di ulivo, dal nord al sud del Paese, da Orzinuovi a Tremestieri Etneo. Lo scopo è quello di non dimenticare quanto accaduto. Sono stati i giovani dell’Associazione a portare avanti tale progetto, coinvolgendo centinaia di scuole, associazioni, fondazioni ed enti per la creazione di quasi 60 aree verdi per ricordare, per sempre, le vittime del Covid.

L’Associazione Valentia è un’associazione di volontariato che nasce dal desiderio di alcuni giovani di spendere le loro forze e il loro impegno sociale al fine di far cambiare sguardo su un territorio, come quello del sud, molto spesso maltrattato e non sempre valorizzato. “Il desiderio, anzi, il sogno di noi tutti parte dalla consapevolezza che la nostra terra, con il suo bagaglio culturale, sociale e religioso, ha molto da offrire, in particolare alle nuove generazioni che sono il futuro del nostro Paese“.

“Noi, giovani, vogliamo crescere con radici forti”

L’Associazione Valentia, a nome del Presidente nazionale Anthony Lo Bianco, della segreteria, dei soci e dei volontari, ha ringraziato di cuore i vari uffici del Quirinale e la Segreteria Presidenziale per la grande sensibilità e disponibilità dimostrate. Oltre all’albero e ad una targa, ora nel giardino di Castelporziano, è stata consegnata una lettera indirizzata a Sergio Mattarella. “Insieme con i ragazzi abbiamo pensato di farLe un dono. Un albero d’ulivo, simbolo di pace e di vita, icona del nostro progetto in ricordo di tutte le persone che in questi ultimi due anni hanno lottato ed hanno perso contro questo maledetto nemico invisibile.

Troppo spesso, caro Presidente, ricordando anche un discorso di Papa Francesco, abbiamo visto alberi giovani, sontuosi, che alzavano i loro rami verso il cielo andando sempre più in alto, e sembravano un canto di speranza. Successivamente, dopo una tempesta, li abbiamo trovati caduti, senza vita. Avevano disteso i loro rami senza mettere radici profonde nel terreno, e così hanno ceduto agli assalti della natura.

Per questo ci fa male vedere che alcuni propongono ai giovani di costruire un futuro senza radici, come se il mondo iniziasse adesso. Perché è impossibile che uno cresca se non ha radici forti che aiutino a stare bene in piedi e attaccato alla terra. È facile ‘volare via’ quando non si ha dove attaccarsi, dove fissarsi. E Lei, Presidente, in questi anni, è stato per noi una grande luce da seguire. Un esempio vero in uno dei momenti più difficili delle nostre giovani vite. Come abbiamo fatto in altre occasioni, e temprati dalle difficoltà dovute alla realtà in cui viviamo, noi non abbiamo mollato. Le siamo altamente grati di aver accettato ed accolto questo nostro pensiero. Tutto questo ci rende profondamente felici e orgogliosi“.

I volontari dell’Associazione Valentia

redazione@likequotidiano.it

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Valentia in festa, il programma della seconda giornata

Un grande successo è stata la prima giornata della quinta edizione di Valentia in Festa. Centinaia di persone hanno partecipato ai dibattiti che hanno...

Quirinale, Berlusconi candidato del centrodestra

Venerdì 14 gennaio, a Villa Grande a Roma, si sono riuniti i leader dei partiti e dei movimenti politici del centro-destra. Al centro della...

Rassegna parlamentare: settimana 14-20 febbraio

Approvata in Commissione cultura alla Camera la mozione quadro della riforma dei test di ammissione a numero chiuso annunciata dalla signora Ministro dell'Università Cristina...

Giorgia Meloni, falsaria senza gloria

"Non vaccino mia figlia, perché il vaccino non è una religione, ma una medicina, quindi valuto i rapporto rischi-beneficio. Le possibilità che un...

La lettera del professore Pietro Carmina citata da Mattarella

Nel suo ultimo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha citato le parole del professore di storia e filosofia Pietro...

SOCIAL