Due milioni di euro per sostenere gli artisti ucraini

Il decreto firmato da Franceschini stanzia dei fondi per la realizzazione di residenze artistiche per artisti ucraini.

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha firmato un decreto a sostegno degli artisti ucraini. Il provvedimento, infatti, destina 2 milioni di euro a 20 fondazioni culturali italiane. Il finanziamento è finalizzato alla realizzazione di residenze artistiche per artisti ucraini. Un intervento che si somma alla decisione già assunta dal Governo italiano di offrire all’Ucraina i mezzi per la ricostruzione del Teatro di Mariupol. “Un sostegno concreto alle artiste e agli artisti ucraini che in queste ore drammatiche stanno fuggendo dalla guerra per trovare rifugio in Italia. Consentire loro di proseguire a svolgere il proprio lavoro creativo è infatti un gesto doveroso di solidarietà. Nel segno di una cultura che davvero unisce il mondo“. Queste le parole del Ministro.

I 2 milioni di euro delle risorse dedicate sono ripartiti in quote da 100.000 euro per 20 fondazioni. Le fondazioni beneficiarie sono: MAXXI, Biennale di Venezia, Triennale di Milano, Quadriennale di Roma, Museo delle antichità egizie di Torino, Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, Arena di Verona, Petruzzelli e Teatri di Bari, Teatro alla Scala di Milano, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Comunale di Bologna, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro la Fenice di Venezia, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, Teatro Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Massimo di Palermo e Teatro Regio di Torino.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Papa Francesco: «Guerra ucraina causata dalla Nato»

Papa Francesco ha rilasciato un'intervista ai dieci direttori delle riviste della Compagnia di Gesù. Nel corso dell'intervista, Papa Francesco ha analizzato il conflitto tra...

La liberazione dell’Ucraina prosegue con ottimi risultati

Lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina ha comunicato di aver riconquistato oltre venti insediamenti occupati dai russi nelle ultime 24 ore: «Le forze...

Russia: arrestata Yelena Osipova, un’attivista di 77 anni

La polizia russa ha arrestato Yelena Osipova, una donna di 77 anni sopravvissuta all'assedio nazista di Leningrado. L'arresto è avvenuto mentre la donna partecipava...

L’Ucraina è sempre più vicina all’Unione Europea

La Commissione europea è vicina ad esprimere il proprio parere favorevole al conferimento all’Ucraina dello status di Paese candidato ad entrare nell’Unione Europea. Oggi...

Massacro di Bucha: le reazioni internazionali

Le immagini dei cadaveri nelle fosse comuni e per le strade di Bucha, in Ucraina, hanno provocato una forte reazione da parte di tutti...

SOCIAL