Un esercito di morti sfila per Milano

La processione di scheletri di Romeo Castellucci, in collaborazione con Triennale Milano, ha toccato diverse strade del centro.

Un esercito di morti ha sfilato per il centro di Milano la notte tra sabato 20 e domenica 21 novembre 2021. La processione di scheletri, ad opera del regista Romeo Castellucci, è partita dalla Triennale di Milano e ha toccato il Castello Sforzesco, via Dante, piazza Cordusio, piazza dei Mercanti e il Duomo.

Foto di Federico Demitry

Qui l’aggiornamento.

Simili

Trent’anni dalla strage di via Palestro

Il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel trentesimo anniversario della strage di via Palestro. Ricorrono trent’anni da quella notte, tra il 27 e...

“Il mercato dei saltimbanchi”, il teatro popolare a Milano

Nuova edizione del festival Le mille e una piazza, l'iniziativa di Atelier Teatro che porta il teatro popolare dalle periferie al centro di Milano....

La danza macabra degli scheletri di Castellucci a Milano

Nella notte tra il 20 e il 21 novembre, Romeo Castellucci porta la danza macabra degli scheletri dalla Triennale di Milano a piazza Duomo.

Ilva Football Club: i limiti del sacro

Ilva Football Club di Usine Baug e Fratelli Maniglio utilizza la metafora calcistica per raccontare la vita e la storia della città di Taranto, strettamente legata alla storia dell’ex Ilva: l’acciaieria più grande e più inquinante d’Europa.

Doppio Sogno – Rifici e le geometrie dell’inconscio

Recensione dello spettacolo Doppio Sogno, adattamento da Arthur Schnitzler, regia di Carmelo Rifici, in scena al Piccolo Teatro di Milano.

SOCIAL