Un esercito di morti sfila per Milano

La processione di scheletri di Romeo Castellucci, in collaborazione con Triennale Milano, ha toccato diverse strade del centro.

- Advertisement -

Un esercito di morti ha sfilato per il centro di Milano la notte tra sabato 20 e domenica 21 novembre 2021. La processione di scheletri, ad opera del regista Romeo Castellucci, è partita dalla Triennale di Milano e ha toccato il Castello Sforzesco, via Dante, piazza Cordusio, piazza dei Mercanti e il Duomo.

Foto di Federico Demitry

Qui l’aggiornamento.

- Advertisement -

ADVERTISEMENT

Simili

Miracoli metropolitani: la merda invade la città

La commedia umana e la civiltà delle fogne: Carrozzeria Orfeo presenta Miracoli metropolitani al Teatro Elfo Puccini di Milano.

Decameron: Cordella dirige “una storia vera”

Cos’è Decameron? È un lasso di tempo di dieci giorni? È una reminiscenza scolastica? È il pensiero della catastrofe fuori dalla porta? Il Decameron portato in scena al Teatro Leonardo di Milano vuole essere, come recita il titolo, soprattutto una storia vera.

“Il mercato dei saltimbanchi”, il teatro popolare a Milano

Nuova edizione del festival Le mille e una piazza, l'iniziativa di Atelier Teatro che porta il teatro popolare dalle periferie al centro di Milano....

Il teatro popolare protagonista del carnevale ambrosiano

Il teatro popolare ritorna a Milano con Il mercato dei saltimbanchi, la sessione dedicata al Carnevale Ambrosiano del festival Le mille e una piazza di Atelier Teatro, giunto alla...

“Il mercato dei saltimbanchi”, il programma degli spettacoli

È iniziata il 25 febbraio la nuova edizione del festival Le mille e una piazza, l’iniziativa di Atelier Teatro che porta gratuitamente il teatro popolare dalle periferie...

SOCIAL