Quirinale, Fratelli d’Italia voterà Guido Crosetto

FdI voterà Guido Crosetto nella terza votazione. La scelta è di "contare" i propri voti utilizzando un candidato di bandiera.

I grandi elettori di Fratelli d’Italia voteranno Guido Crosetto durante la terza votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Anche oggi, il quorum è fissato ai due terzi dell’assemblea. Sicuramente Crosetto non sarà eletto. La scelta di FdI è quella di “contare” i propri voti in aula, utilizzando un candidato di bandiera, in attesa che si delinei un accordo tra le diverse forze politiche.

Nato a Cuneo nel 1963, negli anni universitari diventa segretario regionale del movimento giovanile della Democrazia Cristiana. Eletto, da indipendente, sindaco di Marene (carica mantenuta dal 1990 al 2004), nel 2001, nel 2006 e nel 2008 è eletto alla Camera nelle fila di Forza Italia. Ha ricoperto la carica di sottosegretario di Stato al Ministero della difesa nel governo Berlusconi IV.

Il 20 dicembre 2012, a seguito di una spaccatura interna al Popolo della Libertà, causata dal sostegno al governo Monti, Guido Crosetto crea un nuovo movimento politico conservatore. Nasce Fratelli d’Italia, creato da Crosetto insieme a Giorgia Meloni e ad Ignazio La Russa. Nel 2018 è coordinatore di Fratelli d’Italia e viene eletto in parlamento.

Ieri, i leader dei partiti di centrodestra Matteo Salvini (Lega), Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) e Antonio Tajani (Forza Italia) avevano indicato una rosa di nomi ideali per ricoprire il ruolo di Capo dello Stato. Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Nordio sono le figure migliori secondo il centrodestra. Il centrosinistra non ritiene che su quei nomi possa svilupparsi una larga condivisione in questo momento necessaria.

redazione@likequotidiano.it

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Senato: fuori l’M5S, Draghi al Quirinale. È crisi di Governo

Questa surreale giornata politica si è aperta con il tentativo, portato avanti dal ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Incà (Movimento 5...

Quirinale, il diario della quarta giornata

Nella quarta giornata di votazioni del Presidente della Repubblica, si è registrata una nuova, attesa fumata nera. Gli astenuti sono stati 441, le schede...

Covid, un ulivo a Castelporziano per ricordarne le vittime

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto dai giovani dell’Associazione Valentia un albero d’ulivo secolare, in ricordo delle vittime del covid. L'ulivo, albero...

Un ddl per vietare la rieleggibilità del presidente della Repubblica

I senatori del Partito Democratico Dario Parrini, Luigi Zanda e Gianclaudio Bressa hanno depositato un disegno di legge costituzionale per vietare la rieleggibilità del presidente...

Il messaggio di Mattarella per la morte di David Sassoli

Martedì 11 gennaio 2022, a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario, David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, è...

SOCIAL