Un’iniziativa per sostenere gli artisti ucraini

Dario Franceschini ha dichiarato che, l'1 aprile, l'Italia proporrà un’iniziativa collettiva di sostegno alla cultura e agli artisti ucraini.

L’Italia è Presidente di turno del Consiglio d’Europa e nella prossima riunione dell’1 aprile, che presiederò con tutti i Ministri della Cultura, proporremo un’iniziativa collettiva di sostegno alla cultura e agli artisti ucraini“. Lo ha dichiarato il ministro della Cultura, Dario Franceschini. “È importante e significativo che il mondo dell’arte si stia mobilitando. È un momento che richiede grandi scelte, ma anche piccoli gesti. Le iniziative dei musei italiani sono importanti perché i proventi andranno alle associazioni che sostengono i profughi. Non solo. Lo sono anche perché credo che il più grande contributo che si possa dare ora sia far conoscere i suoi artisti. 

Anche all’ultima riunione dei Ministri della Cultura dell’Unione Europea abbiamo ribadito la necessità di valorizzare tutte le iniziative che possono aumentare la conoscenza degli artisti ucraini. È anche importante ospitare nei Paese europei tutti gli artisti che stanno scappando dalla guerra, garantendo loro un posto dove continuare a creare in pace”. Proprio durante la riunione informale dei Ministri della cultura europei, tenutasi ad Angers, è stata approvata una dichiarazione di massima solidarietà agli artisti e intellettuali ucraini. La dichiarazione impegna le istituzioni europee a coordinarsi per sostenerli nel proseguire il loro lavoro.

La nostra forza – ha detto Franceschini in quell’occasione – è essere uniti nelle reazioni e nelle azioni, sia nei confronti dell’atteggiamento da tenere rispetto alle presenze della Federazione Russa o di artisti russi nelle diverse manifestazioni, sia rispetto alle giuste iniziative di ospitalità di artisti ucraini, di promozione della cultura ucraina. Ogni azione è molto più forte se è un’azione di tutti. L’Italia darà un contributo in questo senso, avendo la presidenza del Consiglio d’Europa“.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

La controffensiva ucraina avanza con successo

«In questo momento, le forze armate ucraine hanno liberato e preso il controllo di oltre 30 insediamenti nella regione di Kharkiv. In parte dei villaggi...

Bucha, la versione della Federazione Russa

Cadaveri nelle fosse comuni e per le strade, segni di tortura e bambini utilizzati come scudi: a Bucha, secondo le Istituzioni occidentali, la Federazione...

La stampa ucraina su Berlusconi: «È morto l’amico del dittatore Putin»

L'agenzia di stampa ucraina Unian, tra le principale agenzie di stampa del Paese, ha pubblicato un articolo sulla morte di Silvio Berlusconi. Anastasia Pechenyuk,...

Che cos’è l’acquis di Schengen

L’acquis di Schengen è l'insieme di norme e di accordi che regolano la libera circolazione dei cittadini all'interno dello Spazio Schengen. È stato integrato nel...

Il mistero della morte del negoziatore Denis Kireev

Denis Kireev, membro della squadra negoziale ucraina, è morto. Questo sembra essere certo. Non sono per nulla chiare le cause della sua morte. Secondo...

SOCIAL