Chi è Luigi Manconi, candidato al Quirinale

Luigi Manconi è il candidato di Sinistra Italiana ed Europa Verde al Quirinale. Ex senatore, ha fondato la onlus A buon diritto.

Luigi Manconi è il candidato alla Presidenza della Repubblica di Sinistra Italiana ed Europa Verde. Manconi è nato a Sassari nel 1948. Si è laureato in Scienze politiche presso l’Università Statale di Milano. In precedenza, era stato espulso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore perché indicato come uno dei dirigenti del movimento studentesco. Ha militato in Lotta Continua.

Giornalista, ha insegnato Sociologia dei fenomeni politici in diversi atenei italiani. È stato senatore e portavoce dei Verdi, poi sottosegretario di Stato alla giustizia nel Governo Prodi II, quando Manconi era già entrato nei Democratici di Sinistra. Nel 2013, è strato eletto senatore con il Partito Democratico. Ha assunto l’incarico di presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.

Ha fondato la onlus A buon diritto, che tutela i diritti dei carcerati. Insieme alla famiglia di Stefano Cucchi, ha lottato per denunciare le violenze che portarono alla morte del giovane sei giorni dopo l’arresto. Nel 2016, ha lanciato la prima mobilitazione per il caso di Giulio Regeni, il giovane ricercatore friulano torturato e ucciso a Il Cairo. Si è speso anche per i casi di Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva, Michele Ferrulli, Dino Budroni e Franco Mastrogiovanni.

Questo l’annuncio della candidatura di Luigi Manconi: “I parlamentari di Europa Verde e Sinistra italiana voteranno come presidente della Repubblica Luigi Manconi, già senatore della Repubblica e presidente della commissione parlamentare Straordinaria per la tutela dei Diritti umani e direttore dell’Ufficio Nazionale antidiscriminazioni razziali. Luigi Manconi è persona che ha servito le istituzioni e ha fatto della politica un luogo dove dare la voce agli ultimi, promuovendo la mobilitazione intorno alla drammatica vicenda di Giulio Regeni di cui oggi ricorre l’anniversario della sua scomparsa“.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Il centrosinistra boccia la proposta del centrodestra per il Quirinale

In una nota congiunta, i partiti di centrosinistra Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle e Liberi e Uguali hanno rifiutato di sostenere uno dei tre...

Liberazione, il discorso del Presidente della Repubblica

Pubblichiamo il discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciato in occasione del 77° Anniversario della Liberazione. Il Presidente ha celebrato la liberazione dal...

Chi è Elisabetta Belloni, la prossima Presidente della Repubblica

Sarà una donna la prossima Presidente della Repubblica. Lo ha detto Matteo Salvini a margine di un incontro tra i leader di centrodestra. L'annuncio...

Giorgio Napolitano è morto

Il Presidente emerito della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, è deceduto all'età di 98 anni. Nato a Napoli il 29 giugno 1925, sposato con Clio Bittoni, Napolitano...

Mattarella: «La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne. Ne pubblichiamo integralmente...

SOCIAL