Quirinale, il diario della quarta giornata

Fumata nera anche nella quarta giornata di votazioni del Capo dello Stato. Non vi è alcuna certezza, non c'è alcun favorito.

Nella quarta giornata di votazioni del Presidente della Repubblica, si è registrata una nuova, attesa fumata nera. Gli astenuti sono stati 441, le schede bianche sono state 261. L’attuale Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha raccolto 166 voti. Nino di Matteo, candidato da Alternativa e dagli ex 5 stelle, ha ottenuto 56 voti. Otto sono stati i voti per Luigi Manconi, 6 per la ministra Marta Cartabia. Le schede nulle sono state 5, i voti dispersi 20. In tutto i presenti sono stati 981, 540 i votanti. Il quorum, in questa quarta giornata, è sceso alla maggioranza semplice, a quota 505.

Tantissimi i nomi sul tavolo e gli annunci di incontri tra i leader politici, puntualmente smentiti. Non vi è alcuna certezza, non c’è alcun favorito, i grandi elettori sembrano essere allo sbando.

Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia, ha avuto un incontro con il Presidente del Consiglio Mario Draghi. L’incontro è stato “cordiale”. Non cambia, spiega il partito, la posizione di Forza Italia. Draghi deve proseguire il suo lavoro alla guida del governo.

Queste le parole del leader di Italia Viva, Matteo Renzi: “L’indecoroso show di chi ha scambiato l’elezione del Presidente della Repubblica con le audizioni di X Factor dimostra una sola cosa: bisogna far scegliere il Presidente direttamente ai cittadini. Stanno ridicolizzando il momento più alto della democrazia parlamentare“.

Domani potrebbero svolgersi due votazioni, una alle 11, l’altra alle 17.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Tutte le reazioni all’ipotesi Belloni

Subito dopo l'annuncio di Matteo Salvini e di Giuseppe Conte dell'accordo raggiunto su una candidatura femminile alla Presidenza della Repubblica (probabilmente quella di Elisabetta...

Chi è Paolo Maddalena, ex candidato al Quirinale

Paolo Maddalena è stato il candidato di Alternativa, gruppo composto dagli ex deputati del Movimento Cinque Stelle, nelle prime tre votazioni per l'elezione del...

Mattarella: «Risposta netta per la pace in Ucraina»

Pubblichiamo il discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla sessione inaugurale della seconda Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. Tra i temi...

Quirinale, nulla di fatto. La proposta del centrodestra

Sono state 527 le schede bianche al secondo scrutinio per l'elezione del Capo dello Stato. Durante la seconda votazione, hanno espresso un voto 976...

Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica

Pubblichiamo il testo integrale del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Care concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi...

SOCIAL