“Parla con me”, appuntamento con Deborah Auteri

Nuovo appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like QuotidianoMercoledì 23 febbraio 2022, alle ore 19, l’Assessore alla Cultura del comune di Vibo Valentia, Daniela Rotino, e il direttore di Like Quotidiano Alberto Pizzolante, dialogheranno con Deborah Auteri, autrice del libro “Parla con me“, edito da Mondadori. L’incontro è patrocinato dal Ministero della Cultura, dal Comune di Vibo Valentia, da Vibo Valentia Capitale italiana del Libro e da Regione Calabria.

Il libro

Quando nasce un bambino, ogni giorno è una scoperta. Figuriamoci quando inizia a parlare! I primi versetti, le prime lallazioni, le prime parole, ogni tappa dello sviluppo del linguaggio è carica di sorprese e meraviglie, ma anche di ansie e preoccupazioni, talvolta immotivate.

Comunicando, i bambini imparano a conoscere il mondo. Stimolare questa competenza è quindi uno dei regali più preziosi che possiamo fare ai nostri piccoli. Per questo la logopedista Deborah Auteri scrive il libro che migliaia di genitori, nonni, insegnanti ed educatori sognano. Un pratico vademecum per accompagnare i bambini lungo lo straordinario viaggio all’interno della comunicazione e della parola. In queste pagine troverete tutto quello che c’è da sapere sul linguaggio dei bambini e potrete apprendere strumenti pratici, semplici e divertenti da applicare nella vita di tutti i giorni per stimolarli. L’autrice attinge inoltre alla sua esperienza di mamma per arricchire il libro di esempi e simpatici aneddoti.

Ma prima di passare alla parte pratica, ripercorre le tappe dello sviluppo del linguaggio, che inizia dal grembo materno. Ci mostra come il linguaggio non coincida solo con l’articolazione di parole e frasi, ma sia una dimensione molto più ampia, che include tantissimi aspetti non verbali, e che, nonostante esistano tabelle e parametri di riferimento, ogni bambino è un universo a sé. Qui vengono sfatati falsi miti, evidenziati alcuni campanelli d’allarme da non ignorare, i vizi orali da evitare (riguardanti, ad esempio, l’uso del ciuccio e del biberon). Senza mai dimenticare l’influenza della masticazione e dello svezzamento.

Da mamma mi rendo conto di quanto possa essere difficile affrontare certe tappe di sviluppo dei nostri bambini, sprovvisti di strumenti validi e bombardati da informazioni contrastanti. Da professionista credo nel potere della consapevolezza. Nessuno meglio di un genitore informato e competente potrà fornire al proprio bambino gli strumenti di cui ha bisogno per crescere nel miglior modo possibile“.

L’autrice

Deborah Auteri, logopedista pediatrica per professione e per vocazione con un master in neuropsicologia dell’età evolutiva, vive e lavora a Siracusa. Per 12 anni si è occupata di bambini con disturbi del linguaggio e delle loro famiglie. Oggi si occupa prevalentemente di bambini a sviluppo tipico, guidando i genitori nella prevenzione e insegnando loro a potenziare le competenze dei propri piccoli. Affianca all’attività clinica la divulgazione su Instagram, dove ha infatti oltre 80 mila follower.

La presentazione di Parla con me sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Like Quotidiano e sui canali Facebook e YouTube di Associazione Valentia.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

“Di luce propria”, appuntamento con Raffaella Romagnolo

Ottavo appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Martedì 18 gennaio 2022, alle ore 19, Alberto Pizzolante dialogherà con...

“Nel buio della casa”, il romanzo di Fiore Manni e Michele Monteleone

"C'erano una volta Noah, Allison e la loro nuova splendida casa". Potrebbe essere l'incipit di una favola. Invece è l'inizio di un incubo. Nel...

“Quattro metà”, appuntamento con Martino Coli

Nono appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Venerdì 28 gennaio 2022, alle ore 19, Daria Arena dialogherà con...

“Storia delle mie ossa”, appuntamento con Francesco Leto

Nuovo appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Mercoledì 9 marzo 2022, alle ore 19, l’Assessore alla Cultura del comune di Vibo Valentia, Daniela...

Claudia Venuti presenta “Pensavo fosse amore, invece era un caso umano”

Nuovo appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Lunedì 28 febbraio 2022, alle ore 19, il Presidente nazionale dell'Associazione Valentia, Anthony Lo Bianco, dialogherà...

SOCIAL