La stizzita replica di Mario Draghi al Senato

Draghi al Senato: «La democrazia è parlamentare e io la rispetto. Siete voi che decidete, niente richieste di pieni poteri».

Pubblichiamo un estratto della replica del Presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi, appena conclusasi al Senato.

«Sarò breve. Vorrei ringraziare chi ha sostenuto l’operato del governo con lealtà e collaborazione. Mi è stato detto che in alcuni interventi sembro mettere in discussione la democrazia parlamentare. La democrazia è parlamentare e io la rispetto. Potevo rassegnare le dimissioni e andare via senza voto, ma la mobilitazione che ho visto mi ha portato a riproporre il patto di coalizione. Il sostegno che ho visto nel Paese mi ha indotto a riproporre un patto di coalizione e sottoporlo a vostro voto, voi decidete. Siete voi che decidete, niente richieste di pieni poteri.

Voglio essere chiaro, c’è stato un rimprovero sul perché il governo abbia deciso di non intervenire su temi come la cannabis, lo ius scholae, il dl Zan, temi di origine parlamentare, per la sua natura di governo fondato su una ampia coalizione di unità nazionale.

Sapete cosa penso del Superbonus. Il problema non è il Superbonus, ma i meccanismi di cessione. Chi ha disegnato quei meccanismi è il colpevole di questa situazione in cui migliaia di imprese stanno aspettando i crediti. Bisogna riparare al malfatto e tirare fuori dai pasticci quelle imprese. Sul salario minimo ho detto quello che dovevo dire, c’è una proposta della commissione europea, abbiamo aperto un tavolo con i sindacati e Confindustria, continueremo la discussione qualunque sia la vostra decisione oggi. C’è una proposta che non veda l’imposizione, il diktat del governo sul contratto di lavoro.

Chiedo che sia posta il voto di fiducia presentata dal senatore Casini».

La Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha immediatamente convocato la Capigruppo.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Cgil: Introdurre un contributo di solidarietà dell’1%

Ieri si è svolta una riunione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, e i sindacati. La riunione si è svolta in...

Mattarella ha sciolto le Camere: le sue parole

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato una dichiarazione dopo aver firmato il decreto di scioglimento delle camere. Il decreto è stato stato...

Il centrodestra non voterà la fiducia al Governo

«Forza Italia, Lega, UDC e Noi con l’Italia hanno accolto con grande stupore la decisione del presidente del consiglio Mario Draghi di porre la...

Il 51% degli elettori non segue la campagna elettorale

Quella in corso sembrerebbe essere una campagna elettorale poco stimolante per i cittadini italiani. Secondo un sondaggio realizzato da Ipsos* per il Corriere della...

Conflitto Russia-Ucraina tra Governo e Parlamento

Ripercorriamo le azioni del Governo e del Parlamento in queste settimane in merito al conflitto tra Russia e Ucraina. Decreto Ucraina In data 25 febbraio il...

SOCIAL