Tasso di inattività al 34,5% a novembre 2022

L'incremento del tasso di inattività coinvolge uomini, donne e chi ha almeno 35 anni. Diminuiscono occupati e disoccupati.

Secondo l’Istat, a novembre 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati mentre aumenta il tasso di inattività.

L’occupazione cala dello 0,1%, (pari a -27mila unità). Il calo colpisce principalmente le donne, i dipendenti permanenti e le persone con un’età compresa tra i 35 e i 49 anni. Occupazione in aumento tra gli uomini, i dipendenti a termine, gli autonomi e i 15-24enni. Il tasso di occupazione scende al 60,3% (-0,1%).

Il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce dello 0,8% (pari a -16mila unità rispetto a ottobre). Il calo riguarda entrambi i generi e colpisce particolarmente i minori di 35 anni. Il tasso di disoccupazione totale è stabile al 7,8% , quello giovanile cala al 23% (-0,6% rispetto ad ottobre). L’aumento del numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni è di 0,4 punti, pari a 49mila unità in più. L’incremento coinvolge uomini, donne e chi ha almeno 35 anni. Il tasso di inattività sale al 34,5% (+0,1%).

Confrontando il trimestre settembre-novembre 2022 con quello precedente (giugno-agosto), si registra un incremento del numero di occupati (+0,1%, pari a +27mila unità). La crescita dell’occupazione registrata nel confronto trimestrale si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-1,3%, pari a -26mila unità) e degli inattivi (-0,2%, pari a -24mila unità).

Il numero di occupati a novembre 2022 supera quello di novembre 2021 dell’1,2% (+278mila unità). Rispetto a novembre 2021, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-13,2%, pari a -298mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-1,0%, pari a -125mila).

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Mattarella: «La sicurezza sul lavoro è alle fondamenta della sicurezza sociale»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato l’Istituto Salesiano "G.Bearzi" di Udine. L'istituto scolastico è stato frequentato da Lorenzo Parelli, il diciottenne che il...

Inflazione a +11,9%, il dato più alto dal 1984

Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di ottobre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi,...

Il Pil diminuisce dello 0,2% nel primo trimestre

Nel primo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil), corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,2% rispetto al...

Primo Maggio, Mattarella: «Non arrendiamoci all’idea del lavoro povero»

In occasione delle celebrazioni del Primo Maggio, Sergio Mattarella ha voluto richiamare il ruolo fondamentale del lavoro nell'esercizio pieno dei diritti di cittadinanza. Secondo...

L’innovazione e la ricerca in Italia

La fiducia dei cittadini italiani con un'età superiore ai 14 anni nei confronti degli scienziati e della ricerca è abbastanza elevata. Oltre la metà...

SOCIAL