Warning: Undefined array key 1 in /web/htdocs/www.likequotidiano.it/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_util.php on line 4909

Warning: Undefined array key 1 in /web/htdocs/www.likequotidiano.it/home/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_util.php on line 4909

Associazione Valentia ha ottenuto un bene confiscato alla ‘Ndrangheta

Ad Isola Capo Rizzuto, Associazione Valentia farà nascere la Casa della Legalità "Piersanti Mattarella" in un bene confiscato alla 'Ndrangheta.

Giovedì scorso, l’associazione Valentia ha aggiunto un nuovo tassello significativo nella sua missione di promozione della legalità. Durante una cerimonia presso il Comune di Isola di Capo Rizzuto, l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità (ANBSC) ha consegnato le chiavi di un bene sequestrato alla criminalità all’associazione.

Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, ospiterà la Casa della Legalità “Piersanti Mattarella”. Questa casa sarà un faro di giustizia e educazione. L’intento dell’associazione è quello di promuovere la consapevolezza civica e la resistenza al crimine organizzato all’interno del territorio Calabrese. Durante l’evento, l’Associazione Valentia ha ringraziato profondamente l’ANBSC, il comando dei Carabinieri, il comando della Polizia locale, l’Ufficio tecnico del Comune, il Sindaco e il dirigente presente per il loro sostegno e collaborazione. Questo gesto rappresenta un’esemplificazione tangibile della solidarietà e della determinazione collettiva nella promozione della legalità.

Il presidente di Valentia, Anthony Lo Bianco, ha delineato alcuni dei piani futuri per la Casa della Legalità. Tra questi, l’attivazione di bandi Erasmus, l’apertura di sportelli informativi rivolti ai giovani, una web radio e la promozione del servizio civile. Questi programmi mirano a fornire opportunità educative e di crescita personale ai giovani, alimentando così una cultura di rispetto della legge e responsabilità civica.

Con la nascita della Casa della Legalità “Piersanti Mattarella”, l’associazione Valentia non solo commemora la vita e l’eredità di Piersanti Mattarella, ma fornisce anche una piattaforma solida per il continuo impegno comunitario contro la criminalità. Il recupero di questo bene e la sua destinazione ad un uso così nobile segnano un passo in avanti significativo verso la creazione di una società più giusta e sicura, non solo ad Isola Capo Rizzuto ma in tutta la regione. In foto uno dei momenti immortalati con il presidente di Valentia e il sindaco di Isola Capo di Rizzuto, allo scambio delle chiavi. Un momento simbolico e storico nella lotta contro la criminalità nella regione.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

In Calabria nasce la Casa della legalità “Piersanti Mattarella”

Sono state sottoscritte il 28 di Giugno – alla presenza del sottosegretario all’Interno, on.le Wanda Ferro e del prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani...

Gaetano Pecoraro: il racconto di Matteo Messina Denaro

Gaetano Pecoraro è stato tra gli ospiti della quinta edizione di Valentia in festa. Il giornalista è autore de Il male non è qui. Matteo...

Marco Onnembo presenterà il TEDx Vibo Valentia

Sarà Marco Onnembo il presentatore ufficiale del TEDx Vibo Valentia. Onnembo è un rinomato dirigente d'azienda e giornalista che ha lasciato il suo segno...

Valentia in Festa, il programma della prima giornata

La quinta edizione di Valentia in festa, il festival itinerante più importante della Calabria, partirà da Vibo Valentia dall’1 al 3 luglio 2022. Presso l'auditorium Valentianum,...

Primi passi per la Green Community “Ecoparco del Vibonese”

Mercoledì 14 settembre, alle ore 11:30 presso la sede italiana della Commissione Europea, a Roma, in Via IV Novembre, sarà illustrata la proposta progettuale...

SOCIAL

Error decoding the Instagram API json