Detenuto «malato e ignorato» muore suicida in carcere

Roberto si è suicidato in carcere «perché, nonostante chiedesse aiuto ai medici per il suo stato di salute, veniva quotidianamente ignorato».

Roberto, un ragazzo di 29 anni detenuto nel carcere Pagliarelli di Palermo, è morto. Negli scorsi giorni Roberto aveva tentato il suicidio in carcere, utilizzando delle lenzuola. Il giovane era stato trovato con un lenzuolo attorno al collo ancora vivo ed era stato trasportato, in coma, in ospedale. Nelle scorse ore, l’associazione Antigone ne ha annunciato la morte.

«Roberto ha fatto quello che ha fatto perché, nonostante chiedesse aiuto ai medici per il suo stato di salute, veniva quotidianamente ignorato», ha denunciato il padre, ex poliziotto, ad Antigone. «Il caldo infernale lo ha distrutto, nonostante spendesse tutti i soldi che gli lasciavamo per comprare bottiglie di acqua per cercare sollievo e rianimarsi un po’. Alla fine è crollato dopo 15 giorni senza dormire. Sono un padre disperato (poliziotto in pensione), che vuole che queste cose non accadano più e che ci sia più attenzione verso questi ragazzi. A soccorrere e a rianimare mio figlio sono stati gli altri detenuti, mentre le guardie si sono solo disturbate a chiamare un’ambulanza. Aiutatemi a far passare questo messaggio per poter aiutare chi si trova nella stessa situazione in cui si è venuto a trovare il mio figliolo. Grazie mille e prego affinché questo non accada più».

Secondo l’associazione Antigone, nel 2022 ci sono stati oltre sessanta suicidi in carcere. Ad agosto, ogni due giorni un detenuto si è tolto la vita. Per Patrizio Gonnella, Presidente dell’associazione, si tratta di «una percentuale che, se proiettata nella società libera, farebbe tremare i polsi, facendo pensare a forme prossime al suicidio di massa. Non è facile dare una spiegazione unitaria a gesti compiuti nella solitudine individuale. Sarebbe quasi irriguardoso delle loro vite, purtroppo oramai spente. Possiamo solo dire che quella disperazione individuale non è stata intercettata al punto da evitare che il suicidio fosse portato a compimento».

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Un uomo si è impiccato in un carcere a Forlì

Un uomo di 28 anni si è suicidato, impiccandosi, nella notte tra venerdì e sabato all'interno del carcere di Forlì. L'uomo, di origine albanese...

Ucraina, più di 10 milioni di sfollati in un mese

Pubblichiamo le dichiarazioni di Karolina Lindholm Billing, rappresentante dell’UNHCR in Ucraina, rese durante la conferenza stampa di venerdì 25 marzo al Palazzo delle Nazioni a...

Russia, le prime condanne per contrastare il dissenso

Secondo Amnesty International, nei primi 30 giorni dall’invasione dell’Ucraina in Russia le autorità hanno indagato almeno 60 persone che hanno manifestato pacificamente contro la guerra o...

Russia: arrestata Yelena Osipova, un’attivista di 77 anni

La polizia russa ha arrestato Yelena Osipova, una donna di 77 anni sopravvissuta all'assedio nazista di Leningrado. L'arresto è avvenuto mentre la donna partecipava...

8 marzo, sciopero transfemminista di Non una di meno

Non una di meno ha proclamato uno "sciopero femminista e transfemminista transnazionale" per martedì 8 marzo. Non Una di Meno, insieme al movimento femminista...

SOCIAL