Chi è Elisabetta Belloni, la prossima Presidente della Repubblica

Salvini, Letta e Conte: il prossimo Presidente della Repubblica sarà una donna. Molto probabilmente, sarà Elisabetta Belloni.

Sarà una donna la prossima Presidente della Repubblica. Lo ha detto Matteo Salvini a margine di un incontro tra i leader di centrodestra. L’annuncio è stato dato anche da Giuseppe Conte. Il nome, quasi certo, è quello di Elisabetta Belloni.

Nata a Roma nel 1958, Belloni si è laureata con lode in Scienze politiche alla Luiss Guido Carli di Roma. Intrapresa la carriera diplomatica nel 1985, dal novembre 2004 al giugno 2008 ha diretto l’unità di crisi del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, mentre dal 2008 al 2013 è stata direttrice generale della cooperazione allo sviluppo del ministero.

Nel febbraio 2014, è diventata ambasciatrice di grado e, dal giugno 2015, ha ricoperto la carica di capo di gabinetto del ministro degli esteri Paolo Gentiloni. Dal 5 maggio 2016, ha ricoperto l’incarico di segretaria generale del Ministero degli affari esteri.

Il 12 maggio 2021, il presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi l’ha nominata direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. Già docente di Cooperazione allo sviluppo alla Luiss Guido Carli, nel 2007 ha dichiarato: “Io sono orgogliosa di non avere nessuna matrice politica. Qui ci sono colleghi di destra, colleghi di sinistra e alcuni definiti istituzionali. Io sono molto orgogliosa di definirmi istituzionale“.

Elisabetta Belloni parla quattro lingue, inglese, francese, spagnolo, tedesco. È Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Nel 2007, ha ricevuto la Legion d’Onore.

Adesso sto lavorando perché ci sia unione di intenti e voti e domani si chiuda, e il governo torni a lavorare in piena carica. Sto lavorando perché ci sia presidente donna, una donna in gamba, non faccio nomi né cognomi” ha dichiarato Matteo Salvini. Giuseppe Conte: “Ho l’impressione che ci sia la sensibilità di Salvini, spero di tutto il parlamento, per la possibilità di una presidente donna. Il M5s lo ha sempre detto“.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Mattarella: “Fermare le guerre, affermare le ragioni della civiltà umana”

Pubblichiamo integralmente il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni...

Elezioni: un bel giorno per i cittadini italiani

Sono stati aperti alle ore 7:00 i seggi elettorali per le elezioni comunali e per i referendum. Sono 50.915.402 gli elettori chiamati ad esprimersi...

Chi è Andrea Riccardi, candidato del centrosinistra al Quirinale

È Andrea Riccardi il successore ideale di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, secondo il centrosinistra. Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, intervenendo...

Sono stati 27,1 milioni i rifugiati nel 2021

Secondo l'UNHCR, alla fine del 2021 le persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni di diritti umani erano 89,3 milioni. Il dato...

David di Donatello, Mattarella: «Il cinema ha rafforzato il nostro senso civico»

Si è svolta al Palazzo del Quirinale la presentazione dei candidati ai Premi "David di Donatello" per il cinema per l'anno 2022. Durante la...

SOCIAL