L’impatto della vaccinazione sugli effetti dell’infezione da Covid

La mortalità negli over80 che non hanno effettuato la vaccinazione è 7,5 volte più alta rispetto a coloro che hanno ricevuto la quarta dose.

In Italia fino al 16 novembre scorso sono state somministrate complessivamente 142.386.809 di vaccino. Lo ha comunicato l’Istituto Superiore di Sanità all’interno dell’ultimo reportCovid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia della vaccinazione“. Sono 4.746.939 i cittadini che hanno ricevuto la quarta dose di vaccino. Fino al 16 novembre scorso, il 95,7% degli over 60 ha effettuato almeno una vaccinazione. Il ciclo vaccinale primario è stato completato dal 93,6% degli over 60. Nella stessa fascia d’età, il 27,11% degli aventi diritto ha ricevuto la quarta dose.

Gli effetti della vaccinazione nella fascia d’età 60-79 anni

Nel mese di ottobre, nella popolazione con età compresa tra i 60 e i 79 anni, i tassi di ospedalizzazione e di ricovero in terapia intensiva dei non vaccinati sono stati due volte più alti rispetto a quelli dei vaccinati. Nella stessa fascia d’età e nello stesso periodo, il tasso di mortalità dei non vaccinati è stato più alto di 1,9 volte rispetto a quello dei vaccinati con ciclo primario, di 2,9 volte più alto rispetto al tasso registrato nei vaccinati con terza dose e di 3,6 volte più alto rispetto al dato di coloro che hanno ricevuto la quarta dose di vaccino.

Gli effetti dei vaccini negli ultraottantenni

Il mese scorso, nella popolazione italiana con età superiore agli 80 anni, il tasso di ospedalizzazione è stato di 4 volte superiore rispetto al tasso dei soggetti che hanno effettuato il ciclo vaccinale completo e di 4,5 volte superiore rispetto a quello registrato nei soggetti che hanno ricevuto la quarta dose. Nella stessa fascia d’età e nello stesso periodo, i ricoveri in terapia intensiva dei non vaccinati sono stati 6 volte più alti rispetto ai ricoveri di coloro che hanno completato il ciclo vaccinale primario e 8 volte più alti rispetto a coloro che hanno ricevuto la quarta dose. Il tasso di decessi dei non vaccinati ultra 80enni è più alto di 5,5 volte rispetto a quello della popolazione ultraottantenne che ha completato le vaccinazioni del ciclo primario e più alto di 7,5 volte rispetto a quello di coloro che hanno ricevuto la quarta dose.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Covid, ritorno alla normalità: il cronoprogramma

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali dopo le...

Giornata delle vittime da Coronavirus, le parole di Mattarella

Pubblichiamo il messaggio rilasciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. La data del...

Covid, un ulivo a Castelporziano per ricordarne le vittime

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto dai giovani dell’Associazione Valentia un albero d’ulivo secolare, in ricordo delle vittime del covid. L'ulivo, albero...

Lo stato catastrofico dell’istruzione in Italia

Nel 2021, in Italia, il 62,7% delle persone di 25-64 anni ha almeno il diploma superiore. Il dato è più basso di oltre 16...

L’impatto della Dad sugli studenti delle scuole secondarie

L’Istat ha intervistato un ampio campione di alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell’anno scolastico 2020-2021 per cogliere i cambiamenti che...

SOCIAL