Mascherine al chiuso obbligatorie fino al 15 giugno

Le mascherine Ffp2 saranno obbligatorie fino al 15 giugno a bordo dei mezzi di trasporto pubblico, negli spettacoli al chiuso e a scuola.

Un emendamento al decreto Riaperture approvato in commissione alla Camera prevede la proroga dell’utilizzo delle mascherine Ffp2 fino al 15 giugno. L’emendamento sarà inserito anche in un’ordinanza del ministro alla Salute, Roberto Speranza. La mascherina Ffp2 sarà obbligatoria fino al 15 giugno a bordo di tutti dei mezzi di trasporto pubblico. Dovrà essere indossata durante gli spettacoli e gli eventi sportivi al chiuso, nei cinema, teatri, e palazzetti dello sport. L’utilizzo della mascherina sarà obbligatorio anche per i visitatori delle strutture sanitarie e socio-sanitarie. Non è prevista una proroga per l’utilizzo delle mascherine in negozi, supermercati, ristoranti, bar, stadi e spettacoli all’aperto. La proroga riguarda anche le scuole e le università. Gli studenti dai 6 anni in su dovranno continuare a indossarla fino a fine anno scolastico.

L’1 maggio cesserà l’obbligo del Green pass quasi in ogni luogo. Il 15 giugno resterà in vigore solo l’obbligo del vaccino per il personale sanitario e delle Rsa, che scadrà il 31 dicembre. Fino a questa data, le visite da parte di familiari e visitatori alle persone ricoverate all’interno di ospedali e residenze socio assistenziali saranno consentite solo con il Super Green Pass.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Giornata delle vittime da Coronavirus, le parole di Mattarella

Pubblichiamo il messaggio rilasciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. La data del...

Lo stato catastrofico dell’istruzione in Italia

Nel 2021, in Italia, il 62,7% delle persone di 25-64 anni ha almeno il diploma superiore. Il dato è più basso di oltre 16...

Suicidio assistito, autorizzato l’utilizzo del farmaco

Un paziente tetraplegico, immobilizzato da 10 anni, ha ottenuto il via libera all'utilizzo di un farmaco per effettuare il suicidio assistito. Lo ha comunicato...

Il sistema di protezione delle donne vittime di violenza

Secondo l'Istat, nel 2020 è aumentato il numero sia dei Centri antiviolenza (CAV) sia delle Case rifugio per le donne vittime di violenza. Sono...

Maturità 2022, le reazioni degli studenti

Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado non sono soddisfatti dell'approvazione delle ordinanze che definiscono le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022....

SOCIAL