“Inseguendo un sogno”, appuntamento con Davidson e Gragnani

Martedì 4 gennaio 2022, alle 19, Like Quotidiano dialogherà con Paul Davidson e Cecilia Gragnani, autori del libro "Inseguendo un sogno".

Sesto appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Martedì 4 gennaio 2022, alle ore 19, Ippazio Carbone dialogherà con Paul Davidson e Cecilia Gragnani, autori del libro “Inseguendo un sogno“, edito da Sperling & Kupfer.

Herbert Kilpin è un giovane operaio di Nottingham. Cresce tra l’odore di carne della macelleria del padre, dove vive la numerosa famiglia, e la fabbrica di pizzo in cui lavora. L’unico luogo dove trova sollievo ed evasione dalla povertà è il campo da calcio. Testardo e sfrontato, avrebbe tutte le carte in regola per diventare un grande giocatore, se solo fosse in grado di fare squadra e controllare le sue emozioni e i suoi vizi, come quello del bere. Il giorno in cui l’enigmatico e sofisticato imprenditore italiano Edoardo Bosio arriva a Nottingham per rubare qualche segreto sulla lavorazione del pizzo e, perché no, qualche abile operaio da impiegare nella sua fabbrica di Torino, si presenta per Herbert l’occasione della vita.

Bosio, che è uno dei primi giocatori di calcio italiani, nota subito le qualità del giovane, sia in fabbrica sia sul campo. Gli offre l’opportunità di andare con lui in Italia. Ad aspettarlo oltremanica c’è un mondo nuovo, nel quale Kilpin dovrà fare i conti con il pregiudizio di classe, le ribellioni di operai scontenti, l’emarginazione dentro e fuori dal campo, ma in cui troverà i compagni con i quali coronare il sogno agognato: creare una squadra per il popolo. E quella squadra farà la storia del calcio mondiale: l’AC Milan.

Gli autori

Paul Davidson, originario del sud ovest dell’Inghilterra, vive a Londra. Si è diplomato in sceneggiatura e recitazione presso l’accademia inglese Drama Centre-Central Saint Martins. Ha scritto svariate sceneggiature nel Regno Unito e all’estero, questo è il suo primo romanzo. Molte delle sue storie ruotano attorno alle vite pionieristiche e straordinarie di uomini e donne, in particolare dal mondo dello sport.

Cecilia Gragnani, tifosa del Milan, dopo una laurea magistrale in Lettere moderne, si è trasferita a Londra per proseguire gli studi teatrali e cinematografici all’accademia Drama Centre-Central Saint Martins. Da allora, lavora fra l’Italia e l’Inghilterra come autrice e performer. È co-autrice del documentario Maradonapoli e del podcast London Expat.

La presentazione di Inseguendo un sogno sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Like Quotidiano e sui canali Facebook e YouTube di Associazione Valentia.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

“Sclero – il gioco degli imperatori”, appuntamento con Edoardo Vecchioni

Quinto appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Lunedì 27 dicembre 2021, alle ore 19, Federico Demitry dialogherà con...

“Paesaggio con ombre”, appuntamento con Nora Venturini

Nuovo appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Mercoledì 2 marzo 2022, alle ore 19:45, Emanuele Galardo, dialogherà con Nora Venturini, autrice del libro "Paesaggio...

“Un nome che non è il mio”, appuntamento con Nicola Brunialti

Decimo appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Mercoledì 2 febbraio 2022, alle ore 19, Rocco Viapina dialogherà con...

“Parla con me”, appuntamento con Deborah Auteri

Nuovo appuntamento della rassegna culturale di Associazione Valentia in collaborazione con Like Quotidiano. Mercoledì 23 febbraio 2022, alle ore 19, l’Assessore alla Cultura del comune di Vibo Valentia, Daniela...

“Nel buio della casa”, il romanzo di Fiore Manni e Michele Monteleone

"C'erano una volta Noah, Allison e la loro nuova splendida casa". Potrebbe essere l'incipit di una favola. Invece è l'inizio di un incubo. Nel...

SOCIAL