I possibili ministri del Governo Meloni

Terminato l'incontro tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, fonti vicine alla maggioranza hanno diffuso la lista dei possibili ministri.

- Advertisement -

Oggi si è tenuto l’incontro di maggioranza tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. «L’incontro si è svolto in un clima di unità di intenti e di massima cordialità e collaborazione. Fratelli d’Italia e Forza Italia si presenteranno uniti, con le altre forze della coalizione, alle prossime consultazioni con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella», si legge in una nota congiunta.

«Ho incontrato Giorgia Meloni a Roma. Stiamo lavorando insieme per dare il più presto possibile all’Italia un Governo forte, coeso e di alto profilo che sappia affrontare le urgenze sin da subito. Per questo motivo, Fratelli d’Italia e Forza Italia si presenteranno uniti, con le altre forze della coalizione, alle prossime consultazioni con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Durante l’incontro, abbiamo fatto il punto sulle priorità che il nuovo governo dovrà affrontare, a partire dal caro energia», ha scritto sui social il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi pubblicando una foto con Giorgia Meloni.

I nomi dei probabili ministri del Governo Meloni

Come riportato da diverse testate giornalistiche, fonti del centrodestra hanno rivelato i nomi dei possibili ministri che faranno parte del Governo Meloni.

Giorgia MeloniPresidente del Consiglio dei Ministri
Antonio TajaniMinistro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri
Matteo SalviniMinistro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri
Giovanbattista FazzolariSottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Matteo PiantedosiMinistro degli Interni
Carlo NordioMinistro della Giustizia
Adolfo UrsoMinistro della Difesa
Giancarlo GiorgettiMinistro dell’Economia e delle Finanze
Guido CrosettoMinistro dello Sviluppo Economico
Gilberto Pichetto FratinMinistro della Transizione Ecologica
Marina CalderoneMinistra del Lavoro
Giuseppe ValditaraMinistro dell’Istruzione
Anna Maria BerniniMinistra dell’Università
Giordano Bruno GuerriMinistro della Cultura
Francesco RoccaMinistro della Saluta
Daniela SantanchéMinistra del Turismo
Maurizio LupiMinistro per i rapporti con il Parlamento
Alessandro CattaneoMinistro dell’Innovazione tecnologica
Deborah BergaminiMinistra della Pubblica Amministrazione
Roberto CalderoliMinistro degli Affari regionali e delle Autonomie
Nello MusumeciMinistro per il Sud
Simona BaldassarreMinistra della Disabilità
Maria Elisabetta CasellatiMinistra delle Riforme
Raffaele FittoMinistro degli Affari europei
Gianmarco CentinaioMinistro dell’Agricoltura
- Advertisement -
Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

ADVERTISEMENT

Simili

Senato: fuori l’M5S, Draghi al Quirinale. È crisi di Governo

Questa surreale giornata politica si è aperta con il tentativo, portato avanti dal ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Incà (Movimento 5...

Signora Presidente

Giorgia Meloni è ufficialmente la nuova Presidente del Consiglio della Repubblica italiana. È la prima donna a ricoprire tale incarico. Questa mattina, presso il...

Decreto Aiuti Quater: tutte le misure

Il Governo Meloni entra nel vivo con il suo primo vero provvedimento economico, anticipando misure previste inizialmente in Legge di Bilancio. Seguendo il metodo...

Ocean Viking: le tappe dello scontro diplomatico tra Italia e Francia

I 234 naufraghi a bordo della nave Ocean Viking sono sbarcati nel porto francese di Tolone dopo essere rimasti in mare per ben tre...

Legge di bilancio, tra prudenza e pugno duro

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera la Legge di Bilancio per l'anno 2023. Dovranno essere definite alcune cifre, ma le scelte politiche...

SOCIAL