Primarie PD: alle urne l’8% dell’elettorato

Le primarie per l'elezione del Segretario del Partito Democratico si terranno il 19 febbraio prossimo. Bonaccini in testa ai sondaggi.

Il 19 febbraio 2023 si terranno le elezioni primarie per la nomina del Segretario nazionale del Partito Democratico. Gli elettori saranno chiamati a scegliere il dodicesimo segretario del partito nato quattordici anni fa dall’unione tra i Democratici di Sinistra e La Margherita.

In attesa dell’appuntamento elettorale, il PD ha aperto il tesseramento, che può essere effettuato anche in modalità telematica. Il costo della tessera è di 17,50 euro. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature alla carica di Segretario è il 27 gennaio 2023. Al momento hanno ufficializzato la propria candidatura Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, Paola De Micheli, ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti nel Governo Conte II ed Elly Schlein, vicepresidente dell’Emilia Romagna. Dal 27 gennaio al 12 febbraio si voterà all’interno dei circoli del partito. All’elezione potranno partecipare i trecentomila tesserati. I due candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti si presenteranno alle elezioni primarie del 19 febbraio, nel corso delle quali potranno votare tutti i cittadini italiani con età superiore ai sedici anni.

I sondaggi

Secondo un sondaggio realizzato da BiDiMedia per Torcha, solo l’8% degli aventi diritto si recherà ai gazebo. Ad oggi, il candidato preferito è Stefano Bonaccini, con il 57% delle preferenze. Il 39% delle preferenze è rivolto a Elly Schlein, il 2% a Paola De Micheli. Il 20% dei potenziali elettori è ancora indeciso. Secondo lo stesso sondaggio, il PD è al 16,5% nelle intenzioni di voto.

*2018 intervistati; sondaggio realizzato con metodologia CAWI; margine di errore +/-2,2%.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Dario Stefàno lascia il Partito Democratico

Il Senatore Dario Stefàno ha lasciato il Partito Democratico. Lo ha comunicato egli stesso con un messaggio pubblicato sulla propria pagina Facebook. Dario Stefàno, docente...

Alpini: le vergognose dichiarazioni della politica

Nei giorni successivi all'Adunata degli Alpini tenutasi a Rimini, i mezzi di informazione hanno pubblicato numerose testimonianze delle molestie ricevute da centinaia di donne....

Chi è Andrea Riccardi, candidato del centrosinistra al Quirinale

È Andrea Riccardi il successore ideale di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, secondo il centrosinistra. Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, intervenendo...

Zanda preannuncia la fine dell’alleanza tra Pd e M5s

«Ho imparato che in politica obiettivi impossibili non ce ne sono. Ma il segretario del Pd, Enrico Letta, e un dirigente importante come Dario...

Quirinale, Partito Democratico: “Individuare una figura di alto profilo”.

Si è da poco conclusa la Direzione del Partito Democratico. È stata approvata la relazione e le conclusioni del Segretario, Enrico Letta. La direzione...

SOCIAL