Zanda preannuncia la fine dell’alleanza tra Pd e M5s

In un'intervista, il senatore del Pd ha evidenziato gli attacchi lanciati dalla capogruppo grillina in Senato verso il Partito democratico.

«Ho imparato che in politica obiettivi impossibili non ce ne sono. Ma il segretario del Pd, Enrico Letta, e un dirigente importante come Dario Franceschini giorni fa hanno fatto capire molto nettamente le conseguenze politiche di quella che allora sembrava solo un’ipotesi lontana. La vedo difficile poi andare insieme alle elezioni. Però vediamo. Non si può mai dire, ho visto rovesci di posizione anche in un giorno solo. Ma i segnali, come dicevo, non sono buoni». Queste le parole pronunciate dal senatore del Partito democratico, Luigi Zanda, in un’intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica.

Il senatore ha evidenziato l’inatteso attacco della capogruppo del Movimento 5 stelle al Senato, Mariolina Castellone, al Pd, partito con in quale il movimento grillino è stato alleato in molte città nel corso delle ultime elezioni amministrative: «Faccio notare un particolare: l’unico partito che la capogruppo dei 5 Stelle ha nominato nel suo intervento ieri, non certo con amicizia, è stato il Pd. Non se l’è presa con Renzi, con Forza Italia, con la Meloni, con la Lega. No: con il Pd». Zanda ha poi attaccato Giuseppe Conte: «Diciamo che, come ha ben detto Zingaretti, la formula che fosse un riferimento fortissimo dei progressisti non è più attuale… Conte non mi sembra a suo agio in una fase politica nella quale bisogna cercare di contenere la spesa pubblica e ridurre il debito. Purtroppo la verità è che non ci si inventa leader di partito da un giorno all’altro. È molto più difficile fare il leader di partito che fare il ministro».

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Dimissioni di Draghi: tutto rinviato a mercoledì

«Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi, il...

Bisticci di Governo: le posizioni dei partiti

Il Senato ha avviato la discussione generale sul Decreto Aiuti. Il Movimento 5 Stelle uscirà dall'Aula al momento della votazione e, quindi, non voterà...

Senato: fuori l’M5S, Draghi al Quirinale. È crisi di Governo

Questa surreale giornata politica si è aperta con il tentativo, portato avanti dal ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Incà (Movimento 5...

Primarie PD: alle urne l’8% dell’elettorato

Il 19 febbraio 2023 si terranno le elezioni primarie per la nomina del Segretario nazionale del Partito Democratico. Gli elettori saranno chiamati a scegliere...

La stizzita replica di Mario Draghi al Senato

Pubblichiamo un estratto della replica del Presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi, appena conclusasi al Senato. «Sarò breve. Vorrei ringraziare chi ha sostenuto l'operato del...

SOCIAL