Quinta votazione: centrodestra unito su Casellati

Il centrodestra ha scelto di esprimere un nome durante la quinta votazione del Capo dello Stato. Casellati è l'ipotesi più probabile.

23:50: Il parlamentare di Italia Viva, Ettore Rosato: “Non voteremo Casellati. Dispiace vedere la seconda carica dello Stato trascinata in un’operazione di questo tipo. I voti non ci sono”.

23:43: Il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, ha dichiarato: “Quello di Casellati è il nome più prestigioso che abbiamo. Essendo la presidente del Senato, è un nome che può essere condiviso anche da altre forze politiche. Naturalmente, occorre che lei sia d’accordo”.

23:40: Il vicesegretario del Partito Democratico, Giuseppe Provenzano, ha condiviso un tweet di Enrico Letta del 26 gennaio. Riferendosi all’ipotesi di una candidatura di Alberti Casellati, Letta aveva scritto: “Proporre la candidatura della seconda carica dello Stato, insieme all’opposizione, contro i propri alleati di governo sarebbe un’operazione mai vista nella storia del Quirinale. Assurda e incomprensibile. Rappresenterebbe, in sintesi, il modo più diretto per far saltare tutto“. Provenzano ha aggiunto: “Meglio ribadire”.

23:15: Si è concluso il vertice tra le forze di centrodestra. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno deciso di indicare un nome sulla scheda, alla quinta votazione che si terrà domani mattina alle 11. La riserva sul nome sarà sciolta alle 9, durante un nuovo vertice. Il nome più probabile, al momento, è quello di Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

L’impatto del Covid sull’elezione del Capo dello Stato

La pandemia da coronavirus ha portato ad un cambiamento anche nelle modalità di elezione del Capo dello Stato. Il presidente della Camera, Roberto Fico, sentita...

1 maggio, Matterella: «La ripresa non può costare infortuni sul lavoro»

Pubblichiamo il testo del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Festa del Lavoro. «Un saluto speciale, insieme alle congratulazioni più...

Senato: fuori l’M5S, Draghi al Quirinale. È crisi di Governo

Questa surreale giornata politica si è aperta con il tentativo, portato avanti dal ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Incà (Movimento 5...

Sono stati 27,1 milioni i rifugiati nel 2021

Secondo l'UNHCR, alla fine del 2021 le persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni di diritti umani erano 89,3 milioni. Il dato...

Chi è Carlo Nordio, candidato del centrodestra al Quirinale

Nel pomeriggio di ieri, i partiti di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) hanno presentato una rosa di tre nomi candidabili alla Presidenza della Repubblica....

SOCIAL