La startup Amore Mediterraneo al “Calabria at Expo Dubai”

La startup calabrese Amore Mediterraneo collabora con agricoltori locali ed è impegnata nello sviluppo di processi di produzione green.

La nuova startup calabrese di meal kit Amore Mediterraneo ha partecipato al programma Calabria at Expo Dubai 2022: the new frontier of Tourism in Italy. La startup ha ricevuto importanti riconoscimenti di mercato. Il progetto ha avuto l’obiettivo di supportare l’ingresso o il consolidamento delle aziende calabresi negli Emirati Arabi Uniti, nei mercati del Golfo e in altri mercati target potenzialmente interessati. Il progetto, cofinanziato dalla Regione Calabria, ha previsto azioni di networking e di business promotion da realizzarsi in occasione di Expo Dubai. L’Esposizione Universale è attualmente in corso di svolgimento a Dubai e che terminerà il 31 marzo 2022. Essa è dedicata al tema Connecting Minds, Creating the Future.

Amore Mediterraneo ha partecipato alla sezione dedicata ai sapori di Calabria. Ha proposto la degustazione di alcune delle box che saranno commercializzate in esclusiva nei prossimi mesi. Ispirandosi ai sapori mediterranei e alla dieta mediterranea, universalmente riconosciuta come una di quelle a più basso impatto ambientale, la startup collabora con agricoltori locali che curano con amore la loro terra e permettono di ottenere le migliori materie prime, talentuosi chef che studiano nuove ricette e sviluppatori di prodotti di livello mondiale per rendere il cibo più sano e sostenibile.

Particolarmente apprezzata dai buyer esteri è stata la lavorazione delle materie prime. Essa viene effettuata attraverso processi di produzione green con tecniche sostenibili utilizzando il più possibile la luce del sole. Si tratta di una nuova sfida imprenditoriale che mira a portare le delizie del Mediterraneo sulle tavole di tutto il mondo, valorizzando anche emergenti professionisti della cucina e facendo rete con acceleratori di impresa come SOS Innovazione, che guida la startup nell’ambito dei processi di digitalizzazione ed internazionalizzazione.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Eccellenze calabresi: Eco Triparni

La Eco Triparni srl è un'azienda che opera nel settore ambientale, e nello specifico si occupa dello smaltimento di rifiuti pericolosi e non. È...

Primi passi per la Green Community “Ecoparco del Vibonese”

Mercoledì 14 settembre, alle ore 11:30 presso la sede italiana della Commissione Europea, a Roma, in Via IV Novembre, sarà illustrata la proposta progettuale...

Danneggiato il “Giardino della Memoria” delle vittime del Covid

Un gesto ignobile e vile quello avvenuto a Sant'Onofrio, in provincia di Vibo Valentia. Lo scorso anno, nel mese di aprile, l'Associazione Valentia aveva...

Eccellenze calabresi: l’esperienza trentennale di Multimed

Multimed è la nuova dimensione della diagnostica clinica. Si tratta di una realtà imprenditoriale consolidata dall’esperienza e dall’innovazione tecnologica, che si compone in un...

Fabio Signoretta, il sindaco più giovane della Calabria

Pubblichiamo il contenuto dell'intervista da noi realizzata a Fabio Signoretta, sindaco di Jonadi, in occasione di Valentia in festa. Fabio Signoretta, eletto nel corso...

SOCIAL