1 maggio: tre operai gravemente ustionati a Fidenza

Tre operai sono rimasti ustionati mentre eseguivano lavori di manutenzione su una tubazione all'interno di una fabbrica in provincia di Parma.

Ieri, domenica 1 maggio, Festa del Lavoro, si è verificato un gravissimo incidente sul lavoro a Fidenza, in provincia di Parma. Tre operai sono rimasti ustionati per la fiammata causata da una fuga di gas mentre eseguivano lavori di manutenzione su una tubazione, all’interno di una fabbrica che produce oggetti di vetro. Dopo l’esplosione, i tre operai ustionati sono stati trasportati al reparto Grandi ustionati dell’ospedale Maggiore di Parma. Fortunatamente nessuno degli operai, che lavoravano per un’azienda esterna, è in pericolo di vita.

«Quello di oggi (ieri, ndr) è l’ennesimo tragico incidente sul lavoro. Il fatto che si sia verificato il primo maggio non è casuale, gli incidenti in Italia sono purtroppo all’ordine del giorno. Ora la magistratura dovrà fare chiarezza sull’accaduto e sulle cause che l’hanno provocato. Noi vigileremo sulle indagini e staremo vicini ai tre ragazzi e alle loro famiglie». Lo hanno dichiarato la segretaria nazionale della Filctem Cgil, Sonia Tosoni, e il segretario provinciale di Parma, Marco Todeschi.

In occasione della Festa del Lavoro, Papa Francesco ha dichiarato: «Questa giornata sia stimolo a rinnovare l’impegno perché dovunque e per tutti il lavoro sia dignitoso. Dal mondo del lavoro venga la volontà di far crescere una economia di pace. Vorrei ricordare gli operai morti al lavoro: una tragedia molto diffusa, forse troppo».

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Tasso di inattività al 34,5% a novembre 2022

Secondo l'Istat, a novembre 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati mentre aumenta il tasso di inattività. L’occupazione cala dello 0,1%, (pari a...

Quattro morti sul lavoro in una settimana

Questa settimana, in Italia sono avvenute quattro terribili morti sul lavoro. Giovedì 7 aprile a Roascio, in provincia di Cuneo, un uomo di 59 anni...

Nasce l’Osservatorio sui danni da lavoro minorile

"Come UNICEF Italia avvieremo l’istituzione di un Osservatorio per la prevenzione dei danni alla salute da lavoro minorile sia regolare, sia illegale. Lo faremo...

Occupazione al 59,1% nel quarto trimestre 2021

L'ISTAT ha pubblicato il rapporto sul mercato del lavoro nel quarto trimestre 2022. L'occupazione è stata del 59,1%. Nel periodo di riferimento l’input di...

Primo Maggio, Mattarella: «Non arrendiamoci all’idea del lavoro povero»

In occasione delle celebrazioni del Primo Maggio, Sergio Mattarella ha voluto richiamare il ruolo fondamentale del lavoro nell'esercizio pieno dei diritti di cittadinanza. Secondo...

SOCIAL