Messina Denaro a L’Aquila. Nordio firma il 41-bis

Matteo Messina Denaro abitava nell'abitazione Campobello di Mazara, intestata ad Andrea Bonafede, da almeno sei mesi.

Matteo Messina Denaro è stato trasferito nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila. Lo ha confermato il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia. Il carcere dell’Aquila è una struttura di massima sicurezza. Il criminale è stato sottoposto a visite mediche ed è ospite di una cella di circa 10 metri quadrati. Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato questa mattina il 41-bis per l’ex latitante che, quindi, sarà sottoposto al regime detentivo speciale.

Continua la perquisizione nel covo dell’ex latitante. Secondo il comandante provinciale dei carabinieri di Trapani, Fabio Bottino, Matteo Messina Denaro abitava nell’abitazione nel centro di Campobello di Mazara da almeno sei mesi. L’appartamento è di proprietà di Andrea Bonafede, il geometra che ha prestato la sua identità al latitante. Bonafede starebbe parlando con i magistrati, ai quali avrebbe ammesso di conoscere il capomafia fin da ragazzo e di essersi prestato a comprare, con i soldi del padrino, la casa in cui questi ha passato l’ultimo anno. Il geometra è indagato per associazione mafiosa. All’interno dell’appartamento sono stati ritrovati sneakers griffate, vestiti di lusso, ricevute di ristoranti, pillole per potenziare le prestazioni sessuali e profilattici.

Le Forze dell’ordine lavorano per rilevare la presenza di tracce biologiche e di eventuali nascondigli o intercapedini dove può essere stata nascosta della documentazione. Diversi pentiti, infatti, hanno raccontato che Matteo Messina Denaro fosse il custode del tesoro di Totò Riina, e che quindi fosse in possesso di importanti documenti, non ancora ritrovati.

Tra gli indagati compare anche il medico di base di Andre Bonafede, Alfonso Tumbarello. Ieri i carabinieri hanno perquisito le abitazioni e l’ex studio del medico che è stato anche interrogato.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Luigi Staiano: il coraggio di dire “No” alla Camorra

Luigi Staiano era un imprenditore di Torre Annunziata proprietario di un'impresa edile. Staiano denunciò in questura i camorristi che avevano individuato nella sua impresa...

48 anni fa Cosa nostra uccise Gaetano Cappiello

Gaetano Cappiello nasce ad Altamura nel 1947. Sceglie di lavorare nella Polizia di Stato e presta servizio alla questura di Palermo. Nel 1975, all'età di...

Salvatore Nuvoletta, il giovane carabiniere che non aveva paura

Negli anni Ottana Marano di Napoli è teatro di una sanguinaria faida camorristica tra i cutoliani e la Nuova Famiglia, capeggiata dal clan Nuvoletta, alleato...

Come è stato arrestato Matteo Messina Denaro

Nessun complotto, nessuna trattativa. L'arresto del boss di Cosa Nostra si è svolto in maniera limpida, come limpide sono state le recenti indagini che...

Mafia: arrestato candidato di Fratelli d’Italia a Palermo

La Polizia di Stato ha arrestato il candidato al Consiglio Comunale di Palermo Francesco Lombardo, di Fratelli d’Italia. Lombardo è stato intercettato in un...

SOCIAL