L’Oklahoma ha vietato l’aborto fin dalla fecondazione

L'aborto sarà vietato in ogni caso, ad eccezione delle emergenze mediche o nei casi di stupro, violenza sessuale o incesto.

L’Oklahoma ha approvato la legge sull’aborto più restrittiva degli Stati Uniti. Il provvedimento ha introdotto un divieto totale di aborto fin dalla fecondazione, cioè dal momento in cui avviene la fusione tra spermatozoo e ovulo. L’aborto sarà quindi vietato in ogni caso, ad eccezione delle emergenze mediche o nei casi di stupro, violenza sessuale o incesto. La legge definisce la «fecondazione» come «la fusione di uno spermatozoo con un ovocita». L’aborto diventa quindi un reato perseguibile. I privati cittadini possono fare causa a chi lo pratica.

La legge non rispetta le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’aborto. La pillola del giorno dopo non sarà vietata. L’Oklahoma è il terzo stato per maltrattamenti infantili. Il 19% dei bambini sotto i cinque anni vive in povertà. È il quarto stato per numero di gravidanze in adolescenza. Il Governatore Kevin Stitt, repubblicano, ha dichiarato: «Ho promesso agli abitanti dell’Oklahoma che, come governatore, avrei firmato ogni atto di legge pro-vita che mi fosse capitato sulla scrivania, e sono orgoglioso di mantenere questa promessa oggi. Dal momento che la vita inizia al momento del concepimento, è da allora che abbiamo la responsabilità, come esseri umani, di fare tutto il possibile per proteggere la vita di quel bambino e di sua madre. Questo è ciò in cui credo ed è ciò che crede la maggior parte degli abitanti dell’Oklahoma».

L’interruzione di gravidanza è oggetto di discussione della Corte Suprema degli Stati Uniti, che potrebbe votare a favore del rovesciamento della sentenza Roe contro Wade, che aveva legalizzato l’aborto nel corso del primo trimestre di gravidanza.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Forza Italia propone il divieto di abortire

Il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha depositato un disegno di legge che sancisce il riconoscimento della capacità giuridica del concepito. Il disegno di legge,...

“Operazione Porcospino”: la strategia per bloccare Putin

La parola porcospino, oltre ad indicare il simpatico animaletto roditore, in senso figurato denota il carattere scontroso, intrattabile, irascibile di una persona. Il progetto...

Nel 2022 le chiamate al 1522 sono aumentate del 52,3% rispetto al 2019

Secondo l'Istat, nel 2022 si è registrato un calo del 10% delle chiamate al 1522 rispetto al 2021. Le chiamata sono passate da 36.036...

1 dicembre 1970, il divorzio è legge

Il primo dicembre 1970 il parlamento approvò la legge n.898 "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio". I primi firmatari furono Loris Fortuna, del...

Grande successo per Women for Women against Violence – Camomilla Award

L’Auditorium del Massimo, prestigiosa location nel cuore della capitale, ha ospitato il 27 settembre la registrazione tv dell’VIII edizione dell’evento Women for Women against...

SOCIAL