Palchi fioriti: il festival milanese di teatro popolare

Con "Palchi fioriti", di Atelier Teatro, ritorna il teatro popolare in parchi e giardini delle periferie di Milano.

- Advertisement -

Ha preso il via il 7 maggio Palchi Fioriti, la sessione primaverile del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2022, realizzato da Atelier Teatro. Il festival visiterà i parchi e i giardini urbani delle periferie di Milano fino al 12 giugno 2022, con spettacoli gratuiti. Il festival Le mille e una piazza è giunto quest’anno alla sua terza edizione. Dopo il successo della sessione di Carnevale, che ha avuto due padrini d’eccezione in Ferruccio Soleri e Carlo Boso e un caloroso riscontro di pubblico, la sessione di primavera animerà parchi e giardini con 14 spettacoli teatrali di testi greci e latini pensati per un pubblico di tutte le età.

Atelier Teatro è un’associazione culturale e una compagnia teatrale. Da dieci anni crea spettacoli e forma le professionalità del teatro. Centrali nella sua proposta sono percorsi pedagogici e seminari specifici, momenti di lavoro e scambio finalizzati a un ampliamento delle capacità creative ed espressive. Atelier Teatro si avvale della collaborazione di una fitta rete di compagnie che si occupano di teatro popolare e dell’A.I.D.A.S. (Académie Internationale Des Arts du Spectacle) di Versailles, diretta dal maestro Carlo Boso.

Il festival Palchi fioriti ha come obiettivo il recupero della dimensione pubblica in cui ebbe origine il teatro: i classici greci e latini sono infatti i primi testi teatrali e sono nati per essere recitati all’aperto, rivolgendosi a una società complessa e stratificata che rifletteva sui conflitti sociali mettendoli in scena. Troppo spesso rinchiusi tra le pareti del teatro d’autore rivolto a pochi intenditori, i classici invaderanno i parchi cittadini, ritrovando la loro originaria dimensione di esperienza collettiva.

Il programma

Sabato 7 maggio
17:30 – Parco dei Triangoli: L’asino d’oro

Sabato 21 maggio
17:30 – Parco Trotter: Antigone, Tragicommedia dell’Arte

Domenica 22 maggio
17:30 – Parco Vittorini: L’asino d’oro

Venerdì 27 maggio
18:00 – Oratorio Gratosoglio: Pinocchio

Sabato 28 maggio
17:30 – Darsena (davanti al mercato): L’asino d’oro

Domenica 29 maggio
17:30 – Parco Lambretta: Le Baccanti

Giovedì 2 giugno
18:00 – Oratorio Chiesa Rossa: Pluto e Pace

Venerdì 3 giugno
17:30 – Parco delle cave: Pluto e Pace

Sabato 4 giugno
17:30 – Parco Ravizza: Le nuvole

Domenica 5 giugno
17:30 – Teatro Martesana: Le nuvole

Venerdì 10 giugno
17:30 Laghetto del Parco Nord: L’asino d’oro

Sabato 11 giugno
17:30 – Parco dei Triangoli: Rosmunda e Al Boino

Domenica 12 giugno
11:30 – Via Pacini: Aulularia

Domenica 12 giugno
17:30 – Giardinetti Giambellino: Gli uccelli

- Advertisement -
Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

ADVERTISEMENT

Simili

Dei Gordi e sulla morte, senza esagerare

Sulla morte senza esagerare di Teatro dei Gordi: in scena al Teatro Gerolamo di Milano il tragicomico surreale del trapasso.

Edoardo II o Il mondo intero per nemico: da Marlowe all’OUT OFF

L'omofobia e il tabù, la ragion di stato e la chiesa, la politica e la verità incompromessa del desiderio si giocano a dadi le carni di un uomo e le vesti di un Re: Edoardo II d'Inghilterra.

Affori, Milano: La notte poco prima delle foreste

Affori, Milano: nella Sala Colonne di Villa Litta la compagnia Punto Teatro Studio ha portato in scena Les passantes, esito del laboratorio su La notte poco prima delle foreste di Bernard-Marie Koltès.

130 persone salvate dal teatro di Mariupol

Centotrenta persone sono state salvate dopo il bombardamento del teatro di Mariupol, in Ucraina. La parlamentare ucraina Olga Stefanyshyna ha dichiarato che "Il rifugio...

Antonio, Vita di un guitto – Teatro Menotti

Antonio Perretta, già nel cast di Doppio Sogno, è al teatro Menotti col suo monologo Vita di un guitto, nell'ambito della rassegna Contemporanea 2022.

SOCIAL