Quirinale, nulla di fatto nella terza votazione

Nessun risultato dalla terza votazione per l'elezione del Capo dello Stato. 412 le schede bianche, 114 voti per Crosetto, 125 per Mattarella.

Nulla di fatto anche dopo la terza votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Il quorum era fissato a 673 voti. Sono state 412 le schede bianche al terzo scrutinio per l’elezione del Capo dello Stato. I presenti e votanti nella terza votazione sono stati 978, le schede nulle 22 e 84 i voti dispersi.

Guido Crosetto, candidato odierno di Fratelli d’Italia, ha raccolto 114 voti, il doppio dei grandi elettori del partito che lo ha sostenuto. Il presidente uscente, Sergio Mattarella, ha ottenuto oltre 120 voti. Il giurista Paolo Maddalena, votato da Alternativa e dagli ex M5s, ha raggiunto i 61 voti. Pier Ferdinando Casini si è fermato a 52 preferenze.

Giancarlo Giorgetti ha ricevuto 19 preferenze, Marta Cartabia e Luigi Manconi 8, Pier Luigi Bersani e Umberto Bossi 7. Domani la procedura di elezione inizierà alle ore 11. Il quorum sarà fissato al 50% + 1 dei votanti (505 preferenze).

Guido Crosetto ha commentato il sostegno di Fratelli d’Italia nei suoi confronti: “I Parlamentari dopo due giorni di schede bianche avevano voglia di votare e hanno fatto il mio nome giusto per dare un senso a questo scrutinio. Per quanto mi riguarda, è da oltre 20 anni che penso i cittadini debbano scegliere il proprio presidente“. 

Questa sera, il leader della lega, Matteo Salvini, incontrerà Matteo Renzi (Italia Viva), Enrico Letta (Partito Democratico) e Giuseppe Conte (Movimento Cinque Stelle). “La soluzione può essere vicina“, ha dichiarato il segretario Salvini.

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Quirinale, le scelte dei partiti nella prima votazione

Si sta svolgendo in queste ore la prima votazione per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Probabilmente, il quorum dei due terzi richiesto per...

Dimissioni di Draghi: tutto rinviato a mercoledì

«Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi, il...

Mattarella: «La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne. Ne pubblichiamo integralmente...

Rassegna parlamentare: 6-26 marzo

L’evento più importante di queste settimane è stato sicuramente il videocollegamento del presidente Zelensky con il Parlamento italiano. Accordi europei Nel giorno 16 marzo la Camera...

Chi è Carlo Nordio, candidato del centrodestra al Quirinale

Nel pomeriggio di ieri, i partiti di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) hanno presentato una rosa di tre nomi candidabili alla Presidenza della Repubblica....

SOCIAL