Donna salvata dal braccialetto anti-stalker

Il braccialetto anti-stalker ha avvisato la donna della vicinanza dell'ex compagno e ha allertato le forze dell'ordine.

Una donna romana di 37 anni è stata salvata dal braccialetto anti-stalker. La donna era stata avvicinata dal suo ex compagno, in violazione del divieto impostogli dal tribunale. I Carabinieri della Stazione di Roma Settecamini hanno arrestato l’uomo, un 33enne romano.

Il gip di Roma aveva stabilito, per l’uomo, il divieto di avvicinamentorinforzato” dal dispositivo elettronico d’allarme. La donna, infatti, lo aveva denunciato per stalking e per violenza privata. La 37enne portava sempre con sé il dispositivo di segnalazione. Ieri sera, il braccialetto anti-stalker l’ha salvata da una possibile aggressione. Il dispositivo della ha iniziato a squillare non appena l’uomo si è avvicinato. La donna ha immediatamente allertato il numero unico di emergenza 112 e ha richiesto l’intervento dei Carabinieri. Il dispositivo anti-stalker aveva già allertato le forze dell’ordine della Centrale operativa della Compagnia di Tivoli.

La ministra Mara Carfagna ha commentato la vicenda: “Il braccialetto elettronico e i dispositivi anti-stalker sono strumenti di sicurezza per le donne: con le colleghe ministre ne abbiamo proposto l’uso rafforzato, è una disposizione da approvare al più presto“. Il riferimento è al pacchetto di norme presentato il 3 dicembre 2021 in Consiglio dei Ministri dalle ministre Bonetti, Carfagna, Cartabia, Dadone, Gelmini, Lamorgese e Stefani. Il disegno di legge contiene una serie di misure per contrastare la violenza sulle donne.

redazione@likequotidiano.it

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

Carol Maltesi: uccisa da un uomo, violentata dai media

Carol Maltesi, una donna di 26 anni, madre di un bambino, è stata uccisa a gennaio da Davide Fontana, il suo ex compagno. Fontana...

Meloni: «La violenza sulle donne è un dramma nazionale». Il Codice rosso sarà rafforzato

«I dati che riguardano le violenze sulle donne continuano a rappresentare un dramma nazionale», ha scritto ieri sui propri profili social la Presidente del...

La violenza di genere fuori dalla fiction: intervista a Serena Codato

Serena Codato è stata protagonista della sesta edizione di Valentia in festa. L’attrice ha tenuto una conferenza dal titolo Spezzare il silenzio: Affrontare la violenza di...

Il sistema di protezione delle donne vittime di violenza

Secondo l'Istat, nel 2020 è aumentato il numero sia dei Centri antiviolenza (CAV) sia delle Case rifugio per le donne vittime di violenza. Sono...

Rassegna parlamentare: 27 marzo – 10 aprile

Tra le novità principali dei lavori del Parlamento, la "Legge Saman", il riconoscimento delle peculiarità delle isole e la peste suina africana. Riconoscimento insularità L'iniziativa di...

SOCIAL