Donna salvata dal braccialetto anti-stalker

Il braccialetto anti-stalker ha avvisato la donna della vicinanza dell'ex compagno e ha allertato le forze dell'ordine.

Una donna romana di 37 anni è stata salvata dal braccialetto anti-stalker. La donna era stata avvicinata dal suo ex compagno, in violazione del divieto impostogli dal tribunale. I Carabinieri della Stazione di Roma Settecamini hanno arrestato l’uomo, un 33enne romano.

Il gip di Roma aveva stabilito, per l’uomo, il divieto di avvicinamentorinforzato” dal dispositivo elettronico d’allarme. La donna, infatti, lo aveva denunciato per stalking e per violenza privata. La 37enne portava sempre con sé il dispositivo di segnalazione. Ieri sera, il braccialetto anti-stalker l’ha salvata da una possibile aggressione. Il dispositivo della ha iniziato a squillare non appena l’uomo si è avvicinato. La donna ha immediatamente allertato il numero unico di emergenza 112 e ha richiesto l’intervento dei Carabinieri. Il dispositivo anti-stalker aveva già allertato le forze dell’ordine della Centrale operativa della Compagnia di Tivoli.

La ministra Mara Carfagna ha commentato la vicenda: “Il braccialetto elettronico e i dispositivi anti-stalker sono strumenti di sicurezza per le donne: con le colleghe ministre ne abbiamo proposto l’uso rafforzato, è una disposizione da approvare al più presto“. Il riferimento è al pacchetto di norme presentato il 3 dicembre 2021 in Consiglio dei Ministri dalle ministre Bonetti, Carfagna, Cartabia, Dadone, Gelmini, Lamorgese e Stefani. Il disegno di legge contiene una serie di misure per contrastare la violenza sulle donne.

redazione@likequotidiano.it

Alberto Pizzolante
Alberto Pizzolante
Nato in provincia di Lecce nel 1997, si è laureato in Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dirige likequotidiano.it.

Simili

D.i.Re: «Basta al patriarcato muscolare di questo governo»

D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza è stata tra le associazioni protagoniste della manifestazione del 25 novembre, convocata a Roma da Non...

Mattarella: «La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne. Ne pubblichiamo integralmente...

La narrazione tossica che normalizza il femminicidio

Pubblichiamo l'intervista a Renata, attivista di Non Una di Meno Brescia, realizzata da Radio Onda d'urto. L'intervista è incentrata sulla narrazione tossica di alcuni media...

Carol Maltesi, l’intervento della FNSI e del CNOG

Pubblichiamo la dichiarazione delle Commissioni Pari Opportunità della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) e di Usigrai, del Coordinamento CPO del Consiglio Nazionale Ordine dei...

Non Una Di Meno: «Sorella, io ti credo e non sei sola!»

Martedì, secondo l'ANSA, una donna di 26 anni ha presentato una denuncia ai carabinieri di Rimini per le molestie ricevute durante l'adunata degli Alpini....

SOCIAL