Se telefonando io potessi dirti addio

Maurizio Costanzo è stato un grande paroliere. La storia della sua "Se telefonando", canzone interpretata da Mina.

Che sapore amaro ha oggi questa canzone.
In questo 24 febbraio grigio (almeno a Milano) e nuvoloso dove ci colpisce la notizia della scomparsa del noto giornalista e conduttore televisivo Maurizio Costanzo.

Così frugo nei ricordi e torna alla mente questa canzone, scritta proprio da Maurizio. L’ha scritta in collaborazione con Ghigo De Chiara, affidandola poi alla voce meravigliosa di Mina. Ma non finisce qui, perché la musica è nientemeno che di Ennio Morricone, il quale inserisce quegli splendidi fiati dell’intro ispirandosi alle sirene del porto di Marsiglia.

Se telefonando è forse una delle canzoni più belle della musica leggera italiana ed era nata come sigla per un programma per il quale erano autori anche De Chiara e Maurizio Costanzo: Aria condizionata. Poetica, appassionata e dolce ha accompagnato generazioni di ascoltatori.

Inciso nel 1966, il brano è stato poi riportato in auge da Nek nel 2015. Tra gli altri brani scritti da Costanzo troviamo: Non avere nessuno da aspettare di Mino Reitano (1969); Ma… di Totò Cutugno (1979); Quanto ti amo di Alex Britti (2005); Da quando mi hai lasciata di Marcella Bella (2012).

Ecco Maurizio, ti ricordiamo anche per questo e, anche se non possiamo telefonarti, ti diciamo addio…

Simili

Silvio Berlusconi è morto

Silvio Berlusconi è morto alle 9:30 di questa mattina. L'ex premier era ricoverato presso l'ospedale San Raffaele. Il fondatore di Forza Italia era entrato...

Chi era Desmond Tutu

È morto, all'età di 90 anni, l'arcivescovo anglicano sudafricano Desmond Tutu, uno dei simboli della lotta non violenta contro l'apartheid e promotore della riconciliazione nazionale. Nel 1984...

30 anni dalla scomparsa di Freddie Mercury

Il 29 novembre 1991, a Londra all'età di 45 anni, a causa di una complicanza dell'AIDS morì Freddie Mercury, front man dei Queen. Dalla fuga...

Giorgio Napolitano è morto

Il Presidente emerito della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, è deceduto all'età di 98 anni. Nato a Napoli il 29 giugno 1925, sposato con Clio Bittoni, Napolitano...

«L’Unione europea non è un incidente della Storia». Di David Sassoli

Ad un anno dalla sua scomparsa, ricordiamo il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli pubblicando integralmente il suo discorso di insediamento alla presidenza dell'istituzione....

SOCIAL